Rapporto Svimez 2024: competitività e coesione, il tempo delle politiche

domenica 19 Gennaio 2025

Nel corso del 2024 si è andata affermando “un’immagine del Sud relativamente nuova e fortunatamente positiva”, che ha fatto scalpore e stimolato qualche reazione piccata: “una crescita del Mezzogiorno che supera il Centro-Nord” e che macina record di occupati. A parlare, il presidente di Svimez, Adriano Giannola alla presentazione, avvenuta stamane presso l’aula magna della Pontificia Università Gregoriana, del 51° Rapporto dell’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno.

Protagonisti del dibattito, il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, il sindaco di Napoli e il neo presidente Anci Gaetano Manfredi che è intervenuto da remoto, il vicepresidente di Confindustria Natale Mazzuca, la presidente dell’Ance Federica Brancaccio, la segretaria generale Fp – Cgil, Serena Sorrentino. Il direttore generale della Svimez Luca Bianchi ha introdotto i lavori.

Interviste di Ilaria Donatio
Riprese e montaggio a cura di Simone Zivillica

Video Consigliati