Esteri

Trump e l’America Latina, sfide e opportunità in un nuovo scenario globale

13
Novembre 2024
Di Karim Lesina

La recente elezione di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti rappresenta per l’America Latina un crocevia di sfide e opportunità. Di fronte a potenziali cambiamenti nella politica commerciale, migratoria e internazionale degli Stati Uniti, i paesi dell’America Latina hanno ora la possibilità di rafforzare la propria resilienza economica, promuovere una maggiore integrazione regionale e ridefinire le proprie partnership globali. Tuttavia, le opportunità offerte sono accompagnate da significativi rischi. L’enfasi dell’amministrazione Trump su politiche commerciali protezionistiche, misure migratorie rigide e un approccio più assertivo per contrastare l’influenza cinese potrebbe infatti creare difficoltà economiche per i paesi latinoamericani, in particolare per quelli con legami forti sia con gli Stati Uniti che con la Cina.

Le nomine scelte da Trump per il suo gabinetto suggeriscono un rinnovato interesse degli Stati Uniti verso l’America Latina, con il senatore Marco Rubio, probabile candidato alla carica di Segretario di Stato, che potrebbe svolgere un ruolo di primo piano. Grazie alle sue origini cubane e alle posizioni decise su temi come l’influenza cinese e la stabilità regionale, Rubio potrebbe promuovere un approccio diplomatico particolarmente attento agli affari dell’America Latina. Questa nomina potrebbe offrire all’America Latina un’occasione per riavvicinarsi agli Stati Uniti su basi più equilibrate, data la sua conoscenza delle complesse dinamiche della regione e del suo potenziale di crescita. Tuttavia, le sue posizioni rigide potrebbero anche tradursi in una maggiore pressione sui paesi latinoamericani per distanziarsi dalla Cina, una scelta difficile per molti, dati i benefici economici derivanti dal commercio e dagli investimenti cinesi.

Per paesi come il Messico, strettamente legati agli Stati Uniti sul piano commerciale, l’amministrazione Trump potrebbe rappresentare un cambio di paradigma. L’enfasi sui dazi e sulle restrizioni migratorie potrebbe richiedere al Messico un adattamento delle sue strategie, specialmente se gli Stati Uniti dovessero introdurre dazi generali del 10-20% sui beni importati, come suggerito da Trump. Questo scenario destabilizzerebbe l’economia messicana, che dipende dalle esportazioni verso gli Stati Uniti per circa il 25% del PIL, e aumenterebbe i costi per settori manifatturieri fortemente integrati nelle catene di approvvigionamento statunitensi. Inoltre, l’uso dei dazi come strumento di pressione sulle questioni migratorie rappresenta un ulteriore rischio, con potenziali ricadute sui posti di lavoro e sugli investimenti esteri. Per rispondere a queste sfide, il Messico potrebbe optare per una diversificazione economica, riducendo la dipendenza dagli Stati Uniti ed esplorando nuove opportunità commerciali all’interno della regione latinoamericana. In questo modo, rafforzando la propria base economica, il Messico potrebbe diventare un attore più influente nella regione, promuovendo un’indipendenza commerciale e una resilienza maggiori.

Questo contesto rappresenta anche un’opportunità per gli Stati Uniti di rafforzare la relazione con l’America Latina, offrendo incentivi concreti che possano apportare benefici reciproci. Nella prospettiva di contrastare l’influenza cinese, Rubio e l’amministrazione Trump potrebbero favorire nuovi investimenti e supportare progetti infrastrutturali regionali, specialmente nei settori della tecnologia digitale e delle energie rinnovabili. Per i paesi dell’America Latina, tali incentivi potrebbero rappresentare un’alternativa vantaggiosa, in linea con i loro obiettivi di sviluppo a lungo termine. Tuttavia, la situazione attuale permette ai paesi latinoamericani di mantenere rapporti bilanciati sia con gli Stati Uniti che con la Cina. Senza incentivi sostanziali e concreti, potrebbe risultare difficile per molti di essi distanziarsi dalla Cina, che continua a fornire investimenti essenziali per le infrastrutture e importanti mercati per le esportazioni latinoamericane.

La crescente presenza della Cina in America Latina è ormai un dato di fatto e, per molti paesi, schierarsi potrebbe rivelarsi meno vantaggioso rispetto a mantenere una posizione di neutralità. L’eventualità di una forte pressione statunitense affinché i paesi della regione si distacchino dalla Cina comporta rischi di instabilità economica, soprattutto se le industrie locali dipendenti dai mercati e dai finanziamenti cinesi dovessero subire danni. Per incentivare i paesi dell’America Latina a limitare le partnership cinesi, gli Stati Uniti dovrebbero offrire molto più che dichiarazioni: sarebbero necessari impegni duraturi e alternative competitive. Collaborando su infrastrutture, commercio e sviluppo, gli Stati Uniti e l’America Latina potrebbero perseguire un percorso di crescita sostenibile che avvantaggi i cittadini di entrambe le aree.

In America Centrale, le cui economie dipendono dal commercio con gli Stati Uniti e dalle rimesse dei lavoratori migranti, la politica migratoria di Trump rappresenta una sfida specifica. La presenza di figure come Stephen Miller, ideatore delle politiche migratorie restrittive dell’amministrazione Trump, suggerisce un possibile ritorno a misure severe, come le deportazioni di massa e un controllo più rigido delle frontiere. Per i paesi dell’America Centrale, dove le esportazioni verso gli Stati Uniti rappresentano tra il 10% e il 15% del PIL, una riduzione delle rimesse avrebbe un impatto negativo, eliminando una fonte vitale per le economie locali e rischiando di aumentare la povertà e l’instabilità economica. Questa situazione sottolinea l’urgenza per i paesi della regione di rafforzare il commercio intra-regionale, riducendo la dipendenza dal mercato statunitense per promuovere una crescita economica sostenibile e indipendente.

Nei paesi sudamericani meno dipendenti dal commercio con gli Stati Uniti, la principale sfida consiste nell’affrontare un panorama globale sempre più influenzato dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina. Brasile, Argentina e Cile, le cui esportazioni verso gli Stati Uniti rappresentano una quota minore del PIL, potrebbero sentirsi obbligati a prendere posizione in questa rivalità, mettendo a rischio le loro crescenti partnership economiche con la Cina. In caso di un’intensificazione della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, anche questi paesi potrebbero risentire degli effetti indiretti dovuti a cambiamenti nelle catene di approvvigionamento globali. Sebbene questi paesi siano ben posizionati per guidare un’integrazione economica intra-regionale, potrebbero comunque trovarsi a fronteggiare turbolenze qualora le tensioni globali aumentassero.

Per gli Stati Uniti, incoraggiare una maggiore prosperità dell’America Latina attraverso cooperazione regionale e innovazione non solo rafforzerebbe i legami economici, ma favorirebbe anche una visione condivisa di progresso. Anziché puntare su misure coercitive, l’amministrazione Trump potrebbe concentrarsi sulla collaborazione, aiutando i paesi latinoamericani a costruire economie più forti e competitive a livello globale. Offrendo un’alternativa agli investimenti cinesi tramite supporto infrastrutturale e commerciale, gli Stati Uniti potrebbero rendere più attraente per l’America Latina l’allineamento strategico.

Mentre l’America Latina si orienta in questa nuova fase, si presenta l’opportunità di ridefinire le relazioni USA-America Latina come una partnership basata su crescita, rispetto e obiettivi condivisi. Con un approccio lungimirante, questa relazione potrebbe evolvere in un’alleanza proattiva, in cui gli Stati Uniti offrono all’America Latina valide alternative di crescita rispetto agli investimenti cinesi. Tuttavia, i rischi di disordini economici, tensioni diplomatiche e polarizzazione rimangono concreti. La regione deve bilanciare con attenzione queste dinamiche, sfruttando le proprie alleanze e mantenendo consapevolezza della potenziale volatilità del contesto globale.

In vista di questi cambiamenti, l’America Latina sembra pronta per un periodo di trasformazione. Investendo nella cooperazione regionale, abbracciando la modernizzazione e promuovendo partnership diversificate, la regione può aspirare a un futuro in cui ricopre un ruolo sempre più rilevante nell’economia globale. Questo momento rappresenta un’opportunità per costruire una partnership solida e resiliente che avvantaggi entrambe le parti e consenta all’America Latina di realizzare il proprio potenziale. Anche se il futuro appare promettente, richiederà una gestione attenta per mitigare i rischi e massimizzare i benefici di questa relazione in evoluzione.

Di Karim Lesina, CENTER FOR LATIN AMERICA CONVERGENCE

Articoli Correlati