Di Alessandro Cozza | 25 Febbraio 2022
Intestino corto, una grave patologia ancora non riconosciuta come malattia rara
In Italia l’intestino corto è una patologia ancora non riconosciuta come una malattia rara. Ma qualcosa si sta muovendo.
In Italia l’intestino corto è una patologia ancora non riconosciuta come una malattia rara. Ma qualcosa si sta muovendo.
La settimana intensa del governo Draghi, che però supera tutte le prove e continua a incassare la fiducia e il sostegno della maggioranza.
Da Salvini alla Bonino, i commenti dei politici sui quesiti referendari, in attesa del pronunciamento della Corte costituzionale.
Davanti alla decadenza del M5s scende in campo Beppe Grillo che impone il silenzio. Nel frattempo aumentano i rischi per PD e Governo.
Il centrodestra ha sciupato il rigore delle ultime amministrative e ha perso la corsa al Colle, ora deve trarre opportunità dalle difficoltà.
L’ipotesi proporzionale si fa sempre più strada. Abbiamo chiesto al padre del maggioritario Mario Segni cosa ne pensa.
Partiti in movimento in Senato per progettare un nuovo centro, dall’idea Renzi-Toti a un possibile strappo di Berlusconi.
Ecco il discorso integrale pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Camere riunite per il suo insediamento.
Nella settimana del Quirinale il popolo di Twitter ha partecipato animatamente. Il senso di responsabilità di Mattarella ha vinto sugli haters.
Dopo la firma del DPCM del 21 gennaio da parte del Presidente del Consiglio Draghi, scattano oggi in vigore le misure sull’obbligatorietà del green pass…
Le posizioni, e i retroscena, dei partiti e delle correnti sul tema delle legge elettorale, tra proporzionalisti e maggioritaristi.
Il Consiglio dei ministri di oggi ha rinviato a mercoledì le decisioni importanti. Oggi applausi e sollievo per la crisi risolta.