![David Sassoli](https://www.thewatcherpost.it/wp-content/uploads/2022/01/DAvid-Sassoli-500x300.jpeg)
Di Gianni Pittella | 11 Gennaio 2023
La lezione di David Sassoli sul progetto europeo, nel giorno del suo ricordo
Nel primo anniversario della sua morte, riaffiora l’attualità del messaggio di David Sassoli: un’Europa che sia faro.
Nel primo anniversario della sua morte, riaffiora l’attualità del messaggio di David Sassoli: un’Europa che sia faro.
Due questioni agitano l’inizio del 2023: la data delle primarie, la seconda è l’indecisione sull’introduzione del voto on-line.
La candidatura di Schlein è l’unica novità del congresso del Pd. Nome che desta curiosità nei tanti che chiedono un rinnovamento nel partito.
Una democrazia robusta necessita di una destra e di una sinistra forti.Ma l’opposizione percorre una via tutt’altro che credibile ed efficace.
Da Giorgia Meloni fino a Calenda, Draghi e Berlusconi, i buoni propositi della politica per il nuovo anno.
Che anno è stato il 2022? Un anno denso di notizie che hanno cambiato il corso della storia contemporanea.
Noi lo abbiamo studiato da vicino come fenomeno politico. Ripercorriamo analiticamente un anno che per il Pd è stato drammatico.
Accadde domani, previsioni politiche e geopolitiche del 2023, un anno che difficilmente sarà palindromo, spieghiamo il perché.
Che 2023 hanno davanti maggioranza e opposizione. La sfida è il rilancio dell’Italia. Qualche consiglio non richiesto.
Facciamo il profilo del lobbista. Come veste, cosa legge, cosa beve. Tutto, dalla voce di Lobbystagram, la pagina che spopola tra i lobbisti.
Sulla manovra appena approvata si incardina la speranza della ripresa economica. Il summit di Washington lavora a una speranza di pace.
Il Pd cerca di fermare il suo cupio dissolvi. Confronto tra i candidati al Nazareno a colpi di fioretti, ma i veri nodi restano insoluti.