Di Giampiero Cinelli | 21 Febbraio 2023
Dl carburanti, sì della Camera. Lo scenario e i problemi
La Camera ha approvato definitivamente il Dl carburanti. Comprende anche sostegni per gli utenti del trasporto pubblico. Le critiche.
La Camera ha approvato definitivamente il Dl carburanti. Comprende anche sostegni per gli utenti del trasporto pubblico. Le critiche.
Analisi della settimana politica, dal post voto alle dichiarazioni di Berlusconi, fino al Cdm che ha modificato gli ingranaggi del Pnrr.
L’Italia accetterebbe le preferenze tedesche e francesi per gli aiuti di Stato in cambio di flessibilità sull’attuazione del Pnrr.
Primarie del Partito democratico, lo scontro enra nel vivo. Bonaccini avanti, Schlein insidiosa. Ma la competizione è sulle tessere.
Tra i fondatori di Alleanza nazionale e fautore della destra di governo, Pinuccio Tatarella è stato ricordato in una cerimonia istituzionale.
Non capire l’importanza strategica dell’Africa nelle prospettive geopolitiche sarebbe molto rischioso. L’Europa si faccia trovare pronta.
Carlo Fidanza, uno dei sodali di Giorgia Meloni, torna a parlare. E punta il dito contro leong: serve regolamentarne l’attività
Gli schieramenti pensino anche al day after le elezioni in Lombardia e Lazio. Hanno entrambi molto da lavorare.
Il disegno di legge sull’autonomia differenziata è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Ecco quali sono gli aspetti cardine del testo e le reazioni di maggioranza e opposizioni.
L’invio di armi a Kiev unisce e “divide” il fronte occidentale. Ma sul sostegno all’Ucraina gli alleati sono tutti d’accordo.
Davos, Ramstein, Ecofin, i vertici internazionali della settimana sono stati sotto il segno dell’incertezza. Vi spieghiamo il motivo.
La settimana politica è stata animata dagli incontri esteri. Un tentativo del nostro governo di consolidare il posizionamento internazionale.