![](https://www.thewatcherpost.it/wp-content/uploads/2022/01/9_2022_01_23_20220123_105025_4BAB78B4-500x300.jpg)
Di Giampiero Gramaglia | 12 Giugno 2023
Berlusconi leader italiano più noto nel mondo, nel bene o nel male
Una fase politica lunga oltre vent’anni non può che essere costellata di luci e di ombre. L’analisi del giudizio estero di Berlusconi.
Una fase politica lunga oltre vent’anni non può che essere costellata di luci e di ombre. L’analisi del giudizio estero di Berlusconi.
L’affido compie 40 anni e, dopo 5 processi per il caso Bibbiano, è ora di riabilitarlo come istituto in grado di garantire una vita degna al minore in difficoltà.
34 anni fa i celebri fatti di Tienanmen e il ragazzo solitario che sfidava i carri armati. Ma oggi cosa è cambiato? L’analisi.
Per le prossime sfide dell’Unione europea serve una coalizione che includa le forze liberali. Non è questo il momento della svolta a destra.
Cosa è successo in questa settimana politica: il voto in Spagna, in Turchia e, ovviamente, quello in Italia.
Gli interventi degli stakeholder istituzionali dello sport al convegno promosso da Anif a Rimini. Presente anche il ministro Abodi.
Stati Uniti salvi default: la Camera ha approvato il compromesso raggiunto nei giorni scorsi dal presidente Joe Biden e dal leader dell’opposizione Kevin McCarthy, nonostante venti di fronda sia fra i repubblicani che fra i democratici.
Raccomandazioni della Commissione Ue per l’Italia: le modifiche al PNRR non devono comportare un calo nell’ambizione dei progetti da implementare, ma anche indicazioni su politiche di bilancio, transizione verde e digitale.
Il conferimento del Premio Paolo VI a Mattarella, il min. Sangiuliano a Pompei e Tajani alla Luiss, Conou da Civita e il protocollo Lombardia.
Polemica del PD: l’accusa al governo di stare con gli evasori perché Meloni, in un comizio, ha chiamato la troppa pressione fiscale “pizzo di Stato”.
Il punto settimanale sulle congiunture che il governo si trova a fronteggiare, dal maltempo al decreto bollette passando per le nomine RAI.
Un nuovo inizio per la compagnia di bandiera italiana, chiuso l’accordo tra Ita e Lufthansa. Soddisfazione da parte di Giorgetti.