Di Redazione | 28 Dicembre 2023
La bozza del decreto Milleproroghe che arriva oggi in Cdm
Cosa prevede il decreto Milleproroghe, oggi in Cdm. Ecco la bozza integrale del documento che i ministri esaminano.
Cosa prevede il decreto Milleproroghe, oggi in Cdm. Ecco la bozza integrale del documento che i ministri esaminano.
Il livello di ambizione del Piano Mattei dell’Italia per l’Africa presuppone un importante impegno internazionale.
L’Europa è incastrata dal sistema dell’unanimità per prendere le sue decisioni più importanti. Un metodo che deve cambiare.
Come stanno vivendo il Natale i candidati alle elezioni americane. Chi è teso, chi è tronfio e chi è guardingo.
Non varrebbe già la pena di pensare con saggezza al giorno dopo, al 10 giugno, a cosa ciascuno vorrà-potrà-dovrà fare dopo?
La sintesi politica della settimana: una fine anno all’insegna dell’economia e dei conti in sospeso dell’Italia.
Cosa ci aspetta nel futuro europeo e mondiale. Gli equilibri cambiano, l’analisi su come affrontare la nuova stagione politica.
Gli appuntamenti dell’agenda istituzionale della settimana, a cominciare dal Consiglio dei Ministri e la mostra al Museo delle Civiltà.
La diplomazia è il cuore pulsante della politica internazionale dell’Italia. E forse è il caso di ribadirlo, in un momento storico di gravi crisi e conflitti globali, nel quale di diplomazia di qualità se ne sente davvero molto bisogno.
Imu: rimettere mano alla tassa sulla proprietà immobiliare significherebbe dare un respiro e una prospettiva alla politica fiscale italiana.
Alla COP 28 di Dubai si è raggiunto un risultato storico: Per la prima volta in 28 anni nel documento finale di una COP si è giunti a un impegno esplicito e formale per allontanarsi dai combustibili fossili
Continua la kermesse di Fratelli d’Itali a Roma. Lo spirito militante non c’è più. Adesso l’abito è quello da primo partito.