![assetti europei](https://www.thewatcherpost.it/wp-content/uploads/2023/06/TWP-34-500x300.jpg)
Di Gianni Pittella | 15 Gennaio 2024
Chi comanda in Europa?
In vista delle elezioni per il Parlamento EU, è lecito, e utile, chiedersi chi comanda davvero in Europa. L’analisi di Gianni Pittella.
In vista delle elezioni per il Parlamento EU, è lecito, e utile, chiedersi chi comanda davvero in Europa. L’analisi di Gianni Pittella.
Luce verde nei tempi previsti per il decreto legge “Piano Mattei” approdato alla Camera dopo l’ok del Senato.
Il countdown per USA 2024 segna -300 e si infiamma la campagna elettorale per i caucuses repubblicani, ma anche contestazioni a Biden su Gaza in South Carolina
In the unresolved issues that will also be faced in 2024, the EU, says Pittella, needs an authoritative leader, like Mario Draghi.
Nelle sfide e nelle questioni irrisolte che anche il 2024 vedrà affrontarsi, l’Unione Europea, dice Pittella, ha bisogno di un nuovo leader autorevole, come Mario Draghi.
Nell’affair Trump nella corsa alle prossime elezioni USA 2024, il magnate ed ex presidente chiede alla Corte Suprema chiarezza definitiva sul 14mo emendamento.
La presidenza italiana G7 per il 2024 parte in salita a causa delle tante sfide internazionali, dalla diplomazia ai conflitti.
Gli impegni istituzionali della prima settimana del 2024, dalla conferenza stampa rimandata di Giorgia Meloni al discorso di Nasrallah
Cosa ci aspetta sui fronti bellici in questo 2024, dalla guerra in Ucraina, lontano dall’essere risolta, al conflitto tra Hamas e Israele.
Tutte le elezioni 2024, che vedranno chiamate al voto circa tre miliardi di persone in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Portogallo passando per l’UE
Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, il tono della campagna elettorale per Usa 2024 non cambia: minacce a parte, insulti e questioni più giuridiche che politiche.
Buoni propositi per l’anno appena iniziato: dare spazio a un discorso pubblico più libero dalla costante logica della ricerca del conflitto a tutti i costi.