Di Diana Adly | 11 Maggio 2023
L’Ue verso la revisione del quadro di governance economica
La riforma del Patto di stabilità spiegata nel dettaglio. Quali ne sono gli obiettivi e perché serve intervenire nella governance economica
La riforma del Patto di stabilità spiegata nel dettaglio. Quali ne sono gli obiettivi e perché serve intervenire nella governance economica
Il costo delle auto elettriche è ancora troppo esoso per troppi cittadini europei: un dato che è stato evidenziato da una ricerca, ma i numeri, anche in Italia, continuano a crescere.
Negli Usa fallisce anche la First Republic Bank. La Fed interviene. Sullo sfondo una serie di dinamiche economiche tipiche di questa fase.
Verrà un giorno in cui lo strapotere del dollaro sarà ridimensionato. Ma quel giorno non sarà né domani né tantomeno dopodomani.
Il ministro Raffaele Fitto è intervenuto all’evento di Civita “La cultura nei piani di ripresa e resilienza” per dare le indicazioni sul Dl PNRR appena approvato con fiducia alla Camera.
Maione si insedia come presidente di Mps. L’Assemblea approva bilanci e cda. Lovaglio Amministratore delegato.
Cominciata la due giorni di Confcommercio per il ventiduesimo forum intitolato “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”. Tanti i temi toccati, dal Pnrr all’occupazione fino ai consumi.
Un no di facciata? Forse. Il voto del parlamento su Credit Suisse non ferma il processo di acquisizione. Ma sono molti i contrari. I motivi.
L’operazione Credit Suisse solleva alcune perplessità, gli osservatori si pongono alcune domande, che attendono risposte.
Giovanni Sabatini in audizione alla Camera spiega le misure che Abi propone al sostegno del credito alle imprese agricole.
L’Istat rileva la diminuzione dei costi energetici a marzo. L’inflazione continua a pesare sui beni alimentari e domestici.
La Commissione Esteri ha esaminato le due proposte di legge a firma Marattin e De Luca atte alla ratifica del Mes. Perché la chiedono.