Di Giuliana Mastri | 15 Giugno 2022
Bce, presto nuovi strumenti contro la crisi
La Bce annuncia nuovi strumenti contro la crisi. Il QE termina ma le nazioni più indebitate avranno risorse. Spread in calo.
La Bce annuncia nuovi strumenti contro la crisi. Il QE termina ma le nazioni più indebitate avranno risorse. Spread in calo.
Il Consiglio direttivo della Bce tiene oggi una riunione di emergenza visto l’aumento dei tassi. Occhi puntati anche sugli Stati Uniti.
La guerra compromette la crescita. La Banca centrale europea vuole aumentare i tassi di interesse di 25 punti base a luglio.
All’Auditorium della Conciliazione di Roma l’assemblea nazionale di Confcommercio era attesa, in quanto la prima a svolgersi durante una conflitto europeo e nel post-Covid. Nella…
Al Festival dell’Economia di Trento politici, imprenditori e accademici si confrontano. La globalizzazione è in crisi, l’economia risponde.
Quali sono le riforme da approvare e i nodi che agitano Draghi. La posta del Pnrr non può essere messa a rischio. Le strategie del premier.
La decisione riflette i rischi sociali e della governance Elon Musk di Tesla, ma accende anche il dibattito sui criteri ESG.
Il Fondo per lo sviluppo e la coesione è la leva del governo per sbloccare l’economia del Sud. E l’idea è renderlo uno strumento ordinario.
Scoppia il caso Twitter, Musk fa un passo indietro. Non c’è chiarezza sui dati relativi agli account fake e spam.
Salvini riunisce il partito a Roma per iniziare il tour elettorale in vista delle politiche del 2023. E spiega i pilastri dell’Italia futura.
“Vogliamo il Sud protagonista. Basta a pigri pregiudizi”. Così Draghi, intervenuto alla prima edizione del Forum Ambrosetti di Sorrento, dal titolo “Verso Sud”.
BCE e Commissione europea sono al lavoro per non perdere il treno dell’innovazione e introdurre l’euro digitale.