Di Giuliana Mastri | 21 Luglio 2022
La Bce alza i tassi. Spread a 240 ma ci sarà lo scudo
La decisione della Bce sui tassi era attesa. Nelle operazioni anche il reinvestimenti dei titoli dei programmi anti-pandemici PAA e PEPP.
La decisione della Bce sui tassi era attesa. Nelle operazioni anche il reinvestimenti dei titoli dei programmi anti-pandemici PAA e PEPP.
Sguardo sugli sviluppi della regolamentazione delle criptovalute. Le mosse di Consob e della Cassazione sulla competenza territoriale .
Le borse di ieri e l’apertura di oggi, dopo la crisi. Ai mercati l’instabilità non piace. Draghi alla prova di spread e cambio euro/dollaro.
Un think thank per affrontare tutte le questioni geopolitiche e sociali che possono insidiare il made in italy. Come vincere le sfide.
L’UE non ha ancora trovato una quadra sul prezzo del gas. E l’Italia palesa limiti infrastrutturali. Il punto sulla crisi del gas.
Morto a causa di un attentato l’ex primo ministro nipponico Shinzo Abe, l’economista delle teorie deflattive conosciute come Abenomics.
Con una dinamica simile alla “tempesta perfetta” un mix di elementi potenzialmente nefasti si sta addensando sui cieli dell’economia globale.
Il Giappone registra un aumento dell’inflazione contenuto rispetto alle altre economie del G7. Le analisi e le politiche monetarie in atto.
Parla Christine Lagarde al Forum promosso dalla Bce a Sintra. Previsioni, tassi e recessione da evitare. Non tutti gli esperti concordano.
L’altro spread, il differenziale tra produzione e consumo può essere una mannaia per le nazioni. In eurozona fa più paura che negli Usa.
I fondi del Bonus 110% sono terminati. Lo dimostra un report. Il Parlamento già lavora compatto per convincere l’esecutivo
La Federal Reserve ha lanciato una grande bordata contro l’inflazione, dando un’impennata ai tassi. Inghilterra e Svizzera rispondono.