
di Ilaria Donatio
La città come bene comune: presentato il Rapporto di Italiadecide
Presentazione del Rapporto 2024 dell’Associazione Italiadecide: “Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti e mercati”. Quattro i Comuni premiati.
L’arma economica della politica tariffaria di Trump II sta provocando un’ondata di proteste in patria contro dazi, tagli e licenziamenti
A Palazzo Chigi si è aperto il confronto tra il governo e le categorie economiche sul tema dei dazi. Meloni da Trump il 17 aprile.
L’elettrificazione dell’industria è cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici e rilanciare la competitività europea. Ma la complessità delle tecnologie richieste impone strategie, politiche e misure fiscali più mirate.
Iscriviti alla nostra newsletter
Presentazione del Rapporto 2024 dell’Associazione Italiadecide: “Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti e mercati”. Quattro i Comuni premiati.
Presentata oggi la proposta di legge che integra l’opuscolo distribuito ai richiedenti asilo, con più dettagli sul modello culturale italiano.
Nella conferenza nazionale del Pd Schlein ha cecato di richiamare il partito all’unità per contrastare gli attacchi al welfare della destra.
Ottimizzare coltivazioni, ridurre sprechi, mitigare gli effetti del climate change. Nello spazio i satelliti che lavorano per l’agricoltura.
Lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo è stato presentato oggi al convegno di Eni, Fincantieri e Rina.
Le stime di Terna per l’ingresso dell’ora legale. La stima è di 100 milioni di euro, ma il dibattito è ancora aperto sull’utilità.
Il giornalista di Avvenire Maurizio Carucci fa un quadro dell’artigianato italiano, riflettendo sullo stato del settore e sul suo futuro.
L’ingegneria e l’architettura non sono solo tecnica: sono visione, responsabilità e capacità di leggere il cambiamento. In un’Italia che affronta sfide decisive – dalla rigenerazione…
Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II assunse il titolo di Re d’Italia, segnando l’unificazione del Paese. Oggi si celebra l’unità d’Italia.
Presentato al Senato il Documento di Indirizzo RSV: profilassi universale per i neonati e strategie condivise per superare le disuguaglianze regionali.
L’evento di Farmindustria evidenzia l’elevato tasso di innovazione. Nel 2022, gli investimenti hanno raggiunto i 3,3 miliardi di euro.
Flavia Binetti è la nuova Amministratrice Delegata di Organon Italia, multinazionale farmaceutica che lavora per migliorare la salute delle donne nel mondo.
Se l’Ue e l’Italia stanno mantenendo un atteggiamento attendista rispetto alle decisioni di Trump sui dazi, la stessa postura non può essere assunta nei confronti di Pechino.
Il segretario di Stato Usa Rubio rassicura i ministri europei sull’integrità della Nato. Ma si deve spendere. E inizia la guerra commerciale.
Continua l’altalena a Wall Street, con la Cina non si intravede la possibilità di negoziati, mentre si lavora a quello con l’Iran.
Un riconoscimento che premia il coraggio di investire nei giovani: Catania si aggiudica il titolo di Città Italiana dei Giovani 2025, battendo Pisa e Torino.
Inaugurate oggi le prime nove infrastrutture 5G nelle stazioni metro di Roma. Il progetto è pensato per il Giubileo e destinato a espandersi.
Cresce l’innovazione satellitare in agricoltura. il 22 maggio giornata organizzata da Veneto Agricoltura nello Space Meetings Veneto.
Nel Codice approvato dall’Associazione Italiana Giuristi di Impresa, si prevede l’istituzione della figura del responsabile delle Pari Opportunità e di un comitato dedicato.
La presentazione in Senato del Rapporto WeWorld 2025. Permangono forti squilibri nell’accesso al welfare e ne fanno spesa di più le donne.
L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI) ha approvato il Codice delle Politiche di Genere, uno strumento di autodisciplina che punta a ridurre il divario di genere…
I nuovi dazi USA annunciati da Trump minacciano l’export agroalimentare italiano, un settore da miliardi di euro.
La Fiera del Tartufo Bianco di Alba si è conclusa con 90mila presenze, ma il 2024 è stata una delle peggiori annate degli ultimi 40 anni.
La ristorazione si trasforma, e non solo grazie a Masterchef. Digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione stanno riscrivendo le regole del settore. Come possono i ristoratori affrontare…