
Di Paolo Bozzacchi | 18 Aprile 2025
Dazi, alto di gamma made in Italy: i primi danneggiati sarebbero i consumatori Usa
Il mercato Usa storicamente rappresenta una quota significativa delle vendite per il settore dell’alto di gamma.
Giornalista professionista con esperienze in Tv, Radio, carta stampata e online. Autore televisivo e conduttore radiofonico per diversi programmi di taglio economico, storico e d’intrattenimento per Rai2, Rai3, Radio1, GRParlamento e La7, ha diretto per cinque anni Enel Tv ed Enel Radio.
Il mercato Usa storicamente rappresenta una quota significativa delle vendite per il settore dell’alto di gamma.
Se l’Ue e l’Italia stanno mantenendo un atteggiamento attendista rispetto alle decisioni di Trump sui dazi, la stessa postura non può essere assunta nei confronti di Pechino.
Italia leader europea grazie alla collaborazione privato-Dogane. Parla Stefano Rizzi (Global Blue).
Il quadro regolatorio europeo si adegui alle dinamiche industriali e di mercato: parla Antonio Manganelli, professore di diritto e politiche della concorrenza, Università di Siena.
Intervista a Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit, ad ampio raggio su Tlc, IA e innovazione.
Roberto Basso di Wind Tre guarda la trasformazione del settore telecomunicazioni riflettendo sulle necessità per gli operatori privati.
L’AD di Sogin Gian Luca Artizzu spiega che la Società sia pronta a contribuire per tornare a produrre in Italia energia da fonte nucleare.
Renk Renk Anadolu”. Ovvero l’Anatolia colorata. Titolo della sfilata tenuta a Palazzo Lancellotti a Roma per la Giornata della Donna.
E’ il fascino della racchetta, bellezza! Da venerdì 7 a domenica 9 marzo a Milano (in fiera a Rho) si apriranno le porte di Racquet…
Il governo Meloni ha dato nuova energia ai legami con Arabia Saudita, Emirati e Qatar, come conferma la visita del Presidente degli EAU.
Secondo il Presidente di Confartigianato, “le aziende stanno soffrendo la crescente mancanza di manodopera specializzata. Un lavoratore su due difficile da reperire”.
Draghi parla all’Europarlamento, avvertendo i rappresentanti che serve rafforzare l’integrazione economica per reggere al nuovo corso Usa.