
Di Jacopo Bernardini | 27 Marzo 2025
L’Europa alla prova dell’euro digitale: la sfida a Trump per la sovranità monetaria
L’Europa lancia l’euro digitale per rafforzare la propria autonomia monetaria e contrastare la strategia USA sulle stablecoin.
Dopo un tirocinio ad Amsterdam nella testata online Nltimes.nl, ha frequentato la Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano. Durante quest’esperienza, ha svolto uno stage all’agenzia di stampa LaPresse. Da aprile 2018 ha lavorato per la testata online Linkiesta.it. Nell’agosto 2018 ha iniziato una nuova esperienza nell’ufficio stampa di Fininvest.
L’Europa lancia l’euro digitale per rafforzare la propria autonomia monetaria e contrastare la strategia USA sulle stablecoin.
Avincis vince la gara d’appalto, gestirà la flotta di 18 velivoli per altri 7 anni. La società opera in Italia ma anche all’estero.
Nel 2025 la Cina diventerà il primo mercato globale dove le auto elettriche supereranno le vendite dei veicoli a combustione interna.
Il cloud computing è già fondamentale per tuti i grandi del tech, da Alibaba ad Amazon, e ora anche per lo sviluppo dell’IA: gli scenari
“L’Unicorno – Ascesa e caduta della start-up che voleva salvare il mondo della plastica”, il libro di Madonia-Rotondi che racconta la storia di Bio-on
Il tema della sostenibilità tocca anche l’AI e i consumi di energia s’impennano dove sorgono i data center: le sfide e le possibili soluzioni
A Key, The Energy Transition Expo, si è parlato dello stato dell’arte e del futuro del settore, con focus sulla transizione energetica.
Quali sono le abitudini e le attitudini del turista medio che visita l’Italia. I dati e l’analisi.
Durante l’Assemblea ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni italiani, uno dei principali temi al centro del dibattito è stata l’innovazione.
Quattro questioni epocali nella “Dolomite Conference sulla Governance Globale per il Cambiamento Climatico. Una Nuova Speranza per il Clima – Azioni Oltre le Parole”.
All’assemblea di Assobiotec il punto su un settore che nel 2030 avrà un peso enorme nell’economia mondiale.
L’operazione Credit Suisse solleva alcune perplessità, gli osservatori si pongono alcune domande, che attendono risposte.