
Di Ilaria Donatio | 01 Marzo 2024
Virus Dengue: l’interrogazione parlamentare
Sul virus Dengue, malattia infettiva tropicale che rischia di diffondersi anche da noi, è stata presentata un’interrogazione parlamentare.
Sul virus Dengue, malattia infettiva tropicale che rischia di diffondersi anche da noi, è stata presentata un’interrogazione parlamentare.
L’evoluzione della guerra in Ucraina, lo stato dell’economia russa, le minacce all’Occidente. Il discorso di Vladimir Putin alla Duma.
L’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo dall’Aula del Senato al ddl capitali: ecco cosa prevede.
Il mondo del vino tra fattori di crisi, ormai strutturale, e scommesse per crescere. Il caso di Naturalia, unico al mondo, fa scuola.
Contrasto alle frodi e al lavoro irregolare, dematerializzazione e alloggi universitari: punti contenuti nel dl sul Pnrr da varare oggi.
Dal passaporto digitale al tessile invenduto: cosa cambia col regolamento Ecodesign nei 27 Paesi membri dell’Unione.
L’Italia innova l’uva da tavola: siamo capofila Ue, per produzione ed export. La sperimentazione “fuori suolo” dell’Università di Palermo.
Lupo Alberto, lo storico fumetto nato dalla matita di Silver nel 1973, compie mezzo secolo. Una mostra ne ripercorre l’evoluzione.
Audizione alla Camera del ministro della Salute Schillaci sulla situazione della medicina dell’emergenza e dei PS. Ecco i punti principali.
Navalny è solo l’ultimo di una lunga serie di omicidi politici. Adesso il testimone passa alla moglie Yulia.
Il diritto alla noia dovrebbe essere sancito in qualche carta fondamentale. Come canta Angelina Mango e come scriveva Giacomo Leopardi.
Al via la Conferenza sulla sicurezza di Monaco: il maggiore vertice al mondo di politici ed esperti di sicurezza. Ecco i punti principali.