
Di Ilaria Donatio | 19 Giugno 2024
Autonomia, ok della Camera al ddl con 172 sì: è legge
Il disegno di legge sull’Autonomia è legge. L’Aula di Montecitorio ha licenziato il provvedimento con 172 sì 99 voti contrari e 1 astenuto.
Il disegno di legge sull’Autonomia è legge. L’Aula di Montecitorio ha licenziato il provvedimento con 172 sì 99 voti contrari e 1 astenuto.
Audizione del titolare della Farnesina, Antonio Tajani alle commissioni Esteri congiunte di Camera e Senato. Ecco i temi trattati.
Nessun accordo sulle nomine Ue alla cena informale di ieri sera tra i leader: decisione rinviata al Consiglio della prossima settimana.
I partiti europei attenti al cambiamento climatico hanno ottenuto scarsi risultati alle elezioni europee. Come ripartire da questo flop?
Cifre e trend del settore, alla conferenza stampa di AssoBirra per la presentazione del Report relativo al 2023. Presente il ministro Urso.
Si chiama fascicolo sanitario elettronico ed è una cartella virtuale che raccoglie dati e documenti clinici del cittadino in forma protetta.
A Savelletri, in Puglia, tutto è pronto per ospitare uno dei più delicati G7 della storia: temi, programma, big attesi.
La “decisione shock” del presidente Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale e andare al voto avrà ripercussioni sugli equilibri europei.
Nella campagna elettorale per le Europee 2024, si sono sprecati slogan cringe e stranezze che ispireranno i meme del futuro.
In inglese si parla di “solitude” e di “loneliness” per identificare la solitudine intenzionale dall’isolamento sociale. Alcune riflessioni.
Il futuro del made in Italy e il capitale umano che manca. Se ne è discusso all’evento veronese de Il Giornale con il numero 1 di Confindustria.
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge e al disegno di legge per l’abbattimento delle liste di attesa. Tutti i punti.