
Di Ilaria Donatio | 26 Marzo 2025
MACISTE contro il commercio illecito dei tabacchi
Le agromafie trovano nel mercato illegale del tabacco una fonte redditizia di finanziamento, con gravi ripercussioni su tutta la filiera.
Le agromafie trovano nel mercato illegale del tabacco una fonte redditizia di finanziamento, con gravi ripercussioni su tutta la filiera.
La medicina digitale può essere strategica per semplificare il rapporto tra medico e paziente.
Le sfide che le imprese italiane affrontano nel processo di digitalizzazione. E le misure più utili a regolamentare la circolazione delle merci, all’interno di un contesto di concorrenza leale. Parla Roberto Liscia, presidente di Netcomm.
Perché questa sfida è fondamentale per la crescita economica e la maggiore competitività del paese. Parlano le SOA
Il ruolo del software nello sviluppo dell’IA è essenziale per valutare il suo valore economico e il suo potenziale di crescita.
Un villaggio nel cuore di Roma per raccontare il Sistema Italia e la centralità dell’agricoltura: “Agricoltura è” parte oggi, con Mattarella e Fitto.
Tutti gli ambiti di applicazione della disciplina posta dal Ddl sull’IA approvato ieri in Senato: dal copyright al fascicolo sanitario.
Presentata al Mimit la nuova analisi dell’Osservatorio TEA sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano, in un momento di transizione verso l’elettrificazione.
Conferenza stampa di presentazione, ieri, della 2° edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy che viene celebrata ogni 15 aprile: la presentazione al Mimit.
Il ceo di iGenius Uljan Sharka: «L’Europa punto di riferimento per un nuovo equilibrio tecnologico e geopolitico».
L’audizione informale al Senato di Mario Draghi, oggi consulente speciale di von der Leyen: valori comuni in pericolo e la necessità di una difesa europea.
Nelle sue previsioni, l’Ocse taglia le stime sul Pil mondiale: quasi tutti i Paesi esaminati frenano, rispetto alle previsioni di pochi mesi fa, quando il presidente Usa non era ancora alla Casa Bianca.