
Di Ilaria Donatio | 14 Febbraio 2025
Corte dei Conti con Mattarella e Fontana, Gualtieri e il piano regolatore, l’Egitto di Marinetti
Corte dei Conti con Mattarella e Fontana, Gualtieri e il piano regolatore, l’Egitto di Marinetti, Libriamoci.
Corte dei Conti con Mattarella e Fontana, Gualtieri e il piano regolatore, l’Egitto di Marinetti, Libriamoci.
Accordo su carburanti e tecnologie tra il gruppo francese e quello italiano. Eni ritorna in Formula 1 con BWT Alpine Formula One Team.
Presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il convegno “Verso il nuovo Piano Nazionale Cronicità: prospettive e proposte”, promosso dal senatore Guido Liris. Tutti i temi al centro del dibattito.
Questa settimana Parigi ha ospitato l’AI Action Summit, appuntamento europeo rilevante per la definizione del futuro dell’Intelligenza artificiale nel Vecchio Continente, e non solo.
Tutti i punti toccati dal’audizione dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Antonio Donnarumma, sulle prospettive del Gruppo.
Si è insediata oggi la commissione di inchiesta “sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto”, a palazzo San Macuto. Eletta Presidente Elena Bonetti.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Cancelliere federale della Repubblica d’Austria, Alexander Schallenberg.
Al Quirinale, si è svolta oggi la cerimonia per il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe. Le cerimonie di Trieste e Milano.
Il dibattito promosso, ieri pomeriggio, in occasione della Giornata della Libera Professione, organizzato in collaborazione con Inarcassa. Tutti i punti toccati.
Quello nel quale ci troviamo oggi può essere considerato un momento della verità, destinato a mettere alla prova tutti gli attori e le dimensioni delle relazioni internazionali. ll Rapporto ISPI 2025.
L’Aula della Camera ha approvato ieri il Dl Cultura. Il testo passa ora all’esame del Senato dove deve essere convertito in legge. L’emendamento della Lega poi ritirato.
Tutti i punti toccati dal ministro Antonio Tajani in audizione alle Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato.