
Di Ilaria Donatio | 22 Luglio 2024
L’Europa deve diventare più forte per non morire
Secondo il Rapporto sul rafforzamento del mercato unico europeo, presentato in aprile da Enrico Letta, “Much more than market”, dalla crisi finanziaria in poi la…
Secondo il Rapporto sul rafforzamento del mercato unico europeo, presentato in aprile da Enrico Letta, “Much more than market”, dalla crisi finanziaria in poi la…
La premier Giorgia Meloni ha incontrato stamane Antonio Costa, neoeletto Presidente del Consiglio europeo che succederà a Michel a dicembre.
La fotografia della situazione del mercato delle comunicazioni in Italia è contenuta nella Relazione annuale 2024 di Agcom, presentata stamane alla Camera dei deputati. Il settore dei servizi…
L’Intelligenza artificiale deve essere comprensibile, trasparente e partecipata. Deve inoltre mantenere la sua natura di strumento utile a servire l’umanità e non viceversa. È l’indicazione centrale…
Le scelte in solitaria di Orban rischiano di paralizzare il “semestre” europeo. Intano Metsola è stata rieletta alla presidenza del Pe.
Al via, oggi, la conferenza Italia-Africa sullo spazio alla Farnesina: la due giorni prosegue domani presso l’ASI.
L’aeroporto di Milano Malpensa è stato ufficialmente intitolato all’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: le polemiche inutili del day after.
Presentata oggi la ricerca “L’Intelligenza Artificiale nei software gestionali”, condotta da Bocconi tra imprese aderenti ad AssoSoftware.
Presentato questa mattina a Roma il XII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare 2024. Presenti i ministri Urso e Musumeci.
Si apre a Washington la tre giorni – da oggi 9 luglio a giovedì 11 – che celebrerà il 75° anniversario della creazione della Nato.
Nascono formalmente i Patrioti per l’Europa: il gruppo arriva a 84 eurodeputati attestandosi come terza forza all’Eurocamera.
Ieri e oggi si è svolto “Missione Italia – 2021/2026 il Pnrr dei Comuni e delle Città”, l’appuntamento annuale di Anci dedicato al PNRR delle amministrazioni locali.