
Di Gianni Pittella | 22 Febbraio 2025
Imperialismo Usa-Russia, ora serve l’asse franco tedesco
Importante sarà il voto in Germania perché senza un asse franco tedesco non è credibile una reazione politica europea agli USA.
Laureato in Medicina e Chirurgia, è un autorevole esperto di politiche europee ed enti locali, riconosciuto a livello internazionale. Già Presidente e Vicepresidente del Parlamento europeo, è stato anche deputato in Italia e, più recentemente, senatore. Oggi è Sindaco del suo paese natale Lauria, in provincia di Potenza. Ha alle spalle un'intensa attività editoriale, con pubblicazione di articoli e saggi.
Importante sarà il voto in Germania perché senza un asse franco tedesco non è credibile una reazione politica europea agli USA.
Con l’elezione al secondo mandato di Trump in USA, sembra che il mondo abbia preso definitivamente la strada della polarizzazione, ma c’è ancora spazio per moderazione e lungimiranza
A 25 anni dalla morte di Craxi, Gianni Pittella spiega, riprendendo il titolo del libro di Aldo Cazzullo, l’attualità del politico del Psi.
Il 2025 deve essere l’anno in cui mettere le basi per il raggiungimento della pace nei principali conflitti che agitano l’Occidente.
L’Italia e il ruolo europeo: eurobond per sicurezza, ecologia e industria, in attesa degli sviluppi in Francia e Germania.
L’ex vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella riflette sul varo della nuova Commissione, per lui una scelta obbligata.
Due date che cambieranno il mondo: le audizioni del Parlamento Ue il 4 novembre, il 5 gli USA sceglieranno il nuovo presidente
Antonio Costa ha il profilo giusto per provare a tenere insieme i capi di Stato e di Governo che hanno differenze a volte notevoli.
Gianni Pittella ragiona sulla nuova composizione della Commissione Europea, gli equilibri politici determineranno la traiettoria. Raffaele Fitto può avere vera influenza?
È importante pensare al rapporto di Draghi come una grande opportunità che non può essere affidato a misure di pura deregulation…
Perché il cordone sanitario in Europa rischia di fallire, se non applicato nel giusto modo. L’analisi di Gianni Pittella.
Si chiude la Convention del Partito Democratico. Kamala Harris incoronata lancia la sfida a Trump. In cosa la sua proposta è diversa.