Articoli di Giampiero Gramaglia

Giampiero Gramaglia inizia l’attività giornalistica a La Provincia Pavese nel 1972. Dal 1976 al ’79 è alla Gazzetta del Popolo di Torino, per cui nel 1979 apre l’ufficio di corrispondenza a Bruxelles. Nel 1980 passa all’Ufficio dell’Ansa di Bruxelles di cui diventa responsabile nel 1984. Segue Cee e Nato per dieci anni. Nel 1989 è a Roma come caporedattore Esteri e, dal ‘90, caporedattore centrale Esteri. Dal 1997 è vicedirettore dell’Ansa, con delega all’informazione da e per l’estero e allo sport. Nel 1999 va a guidare l’ufficio Ansa di Parigi e nel 2000 diviene responsabile del Nord America, con sede a Washington. Dal dicembre 2006 al giugno 2009 è direttore dell’Ansa. Successivamente, dirige l’Agence Europe a Bruxelles e poi l’edizione italiana di Euractiv, è vice-direttore de La Presse, dirige AffarInternazionali.it, è segretario generale dello European Press Center e presidente di Infocivica. È consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, lo IAI; collabora con regolarità a media tradizionali e online (Il Fatto Quotidiano, periodici, radio, tv, etc). È membro del consiglio direttivo del Comitato relazioni esterne.

Guerra Ucraina
Di Giampiero Gramaglia | 20 Aprile 2025

Pasqua di tregua (a parole) in Ucraina, ma non in MO

Pasqua di tregua in Ucraina. Il presidente Putin la proclama unilateralmente dalle 18 di ieri alle 24 di oggi. Il presidente Zelenski rilancia, “Facciamola di 30 giorni”.

Kiev Ue Ucraina
Di Giampiero Gramaglia | 19 Aprile 2025

Ucraina, gli Usa ventilano l’abbandono dei negoziati

Il segretario di Stato Marco Rubio e, a seguire, il presidente Donald Trump hanno detto che gli Stati Uniti potrebbero abbandonare i negoziati di pace “in assenza di risultati”.

Meloni Trump
Di Giampiero Gramaglia | 17 Aprile 2025

Meloni da Trump per accelerare il negoziato Ue-Usa

È il giorno dell’incontro alla Casa Bianca, nello Studio Ovale, tra il presidente Usa Donald Trump e la premier italiana Giorgia Meloni, alle 12.00 ora locale, le 18.00 italiane.

demografia Pechino
Di Giampiero Gramaglia | 11 Aprile 2025

Dazi, il braccio di ferro Usa-Cina

Pesano le preoccupazioni per l’impatto d’una guerra commerciale con la Cina, le cui prospettive sono peggiorate dopo il botta e risposta d’aumenti incrociati dei dazi reciproci.