
Di Giampiero Cinelli | 02 Novembre 2022
Turismo in Italia,+74% in otto mesi. Vicini i livelli pre-Covid
Il report sul turismo in Italia presentato al convegno di Chianciano Terme. I clienti prediligono ancora il territorio nazionale. Bene Ischia.
Classe 1990, dopo la maturità classica si laurea in filosofia, iniziando a scrivere su alcune testate durante gli studi. Nel 2017 l'iscrizione all'Albo, elenco Pubblicisti. Si perfeziona con il Master in giornalismo alla 24Ore Business School. Ha lavorato per il quotidiano Ciociaria Oggi, Il Messaggero (edizione di Frosinone) e collaborato con testate online. Per The Watcher Post si occupa principalmente di politica ed economia.
Il report sul turismo in Italia presentato al convegno di Chianciano Terme. I clienti prediligono ancora il territorio nazionale. Bene Ischia.
I discorsi di Fassino e Renzi alla Meloni fanno intravedere l’apertura a una collaborazione su specifici temi. La dialettica è tornata viva.
Presentato alla XII Convention Europea della Montagna, “Pastore 4.0” non vede ostacoli al rinnovamento di un mestiere antico e romantico.
Si compone la squadra del Governo Meloni. Ore decisive per la definizione di sottosegretarti e viceministri. Le anticipazioni.
Re Carlo ha conferito l’incarico a Rishi Sunak. Che dovrà gestire un Regno Unito disturbato da diverse spinte centrifughe.
L’indagine della Bce sul credito bancario fa emergere un inasprimento dei termini e un restringimento della liquidità anche in futuro.
Si può ripensare l’articolo di giornale? Nella redazione di Semafor pensano di sì. Ma il progresso è già in atto e nessuno vuole fermarlo.
Giorgia Meloni ha avuto un incontro informale con Macron, parlando soprattutto di guerra e gas. Ma i nuovi rapporti arrivano anche al mare.
Dopo l’esperienza lampo di Liz Truss nel partito Conservatore è toto-nomi. Johnsosn non una fantasia. Il Regno Unito si interroga sulla sua lunga crisi politica.
Nella notte l’intesa sulla riforma del gas al Consiglio Europeo. Ma il tempo stringe e le misure non sono ancora effettive.
Lo smart working piace alle aziende e combatte i costi energetici. Al netto dei problemi per gli scambi sociali. Molti se ne lamentano.
La mostra dell’Automotive di Parigi è anche una finestra sulla mobilità sostenibile e sull’autonoleggio. In Italia si fanno passi avanti.