Di Giampiero Cinelli | 13 Gennaio 2023
Carburante, sciopero congelato. Si apre il dialogo sulle soluzioni
Il caro carburante ha portato a un decreto che non è piaciuto ai sindacati. Ci sarà un tavolo tecnico per affrontare il problema.
Classe 1990, dopo la maturità classica si laurea in filosofia, iniziando a scrivere su alcune testate durante gli studi. Nel 2017 l'iscrizione all'Albo, elenco Pubblicisti. Si perfeziona con il Master in giornalismo alla 24Ore Business School. Ha lavorato per il quotidiano Ciociaria Oggi, Il Messaggero (edizione di Frosinone) e collaborato con testate online. Per The Watcher Post si occupa principalmente di politica ed economia.
Il caro carburante ha portato a un decreto che non è piaciuto ai sindacati. Ci sarà un tavolo tecnico per affrontare il problema.
La Croazia è entrata adesso nell’euro. Noi il primo gennaio 2002. Scelta giusta? Un’analisi che da alcuni punti va al senso generale.
Il governo si confronta sulla riforma delle autonomie regionali. Non mancano i dubbi. Vediamo i punti salienti, le criticità e lo sfondo culturale.
La legge di bilancio concretizza la proroga del bonus prima casa per gli under 36, che avranno delle esenzioni.
Il Cdm ha disposto alcune misure per contrastare il caro benzina. Gli esercenti dovranno essere più trasparenti.
La Nato e l’Ue assicurano nuovamente coesione e sostegno all’Ucraina. Avanti finché la Russia non cede.
La Bce ha in faretra lo scudo anti-spread. Tuttavia le sue condizionalità sono severe. Resta incertezza con inflazione e tassi alti.
Il governo di Giorgia Meloni deve nominare 40 nuovi dirigenti della pubblica amministrazione. Già i primi cambi. Bagarre al Tesoro.
I videogiochi sono amatissimi ma creano dipendenza. La psichiatria se ne sta occupando in modo più intenso. Ecco dati e caratteristiche.
Il nuovo ruolo dell’Africa e dell’Egitto nelle forniture di gas all’Europa. Al-Sisi chiede di intensificare le ricerche.
I fattori critici sono tanti e non riguardano solo il numero di licenze. Cambiare il settore è difficile data la forte opposizione.
L’Istat rileva una flessione del fatturato a ottobre. Ma rispetto allo stesso periodo del 2021 il sistema si è ripreso.