Di Giampiero Cinelli | 14 Novembre 2023
Manovra, Giorgetti: l’Ue approva, con queste risorse è il massimo
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti in audizione illustra le linee generali della manovra e ne motiva le direttive politiche.
Classe 1990, dopo la maturità classica si laurea in filosofia, iniziando a scrivere su alcune testate durante gli studi. Nel 2017 l'iscrizione all'Albo, elenco Pubblicisti. Si perfeziona con il Master in giornalismo alla 24Ore Business School. Ha lavorato per il quotidiano Ciociaria Oggi, Il Messaggero (edizione di Frosinone) e collaborato con testate online. Per The Watcher Post si occupa principalmente di politica ed economia.
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti in audizione illustra le linee generali della manovra e ne motiva le direttive politiche.
La numero uno della Bce Christine Lagarde è tornata a parlare dei tassi d’interesse in area euro. Come si muoverà l’istituto di Francoforte.
La situazione e il futuro economico globale e dell’Italia, nel report di Intesa Sanpaolo, presentato all’evento “Città Impresa” di Bergamo
Mario Draghi tiene un discorso ad un evento del Financial Times. Economia, investimenti, guerra. Ogni parola pesa sulle spalle dei potenti.
La peste suina si concentra in Lombardia e non solo. L’essere umano non corre rischi ma il problema non può essere ignorato.
Quanti lavoratori servono in Italia da qui al 2027? Il report di Euromedia Research analizza i vari settori e le preferenze.
L’accordo di Italia e Albania sui migranti è quasi un unicum e fa discutere in entrambi i Paesi, tra interesse e perplessità.
I cittadini olandesi non vogliono finanziare le fonti fossili. Il Parlamento agirà di conseguenza? La tenacia mentre si prepara la Cop28.
I dati Ocse sui redditi del secondo trimestre. L’Italia non ha ancora risolto i suoi problemi relativi al potere di spesa delle famiglie.
I fronti di Israele e Ucraina preoccupano l’occidente e possono indurre a cercare la pace con Putin. Lo rivelano fonti a Nbc.
Il Cdm ha approvato la riforma del premierato. Introdurrebbe modifiche fondamentali all’architettura costituzionale. E in senso maggioritario.
L’Aie ha presentato uno studio sul mercato dei fumetti. Nel 2022 numeri in crescita, si aspetta il risultato dell’anno in corso.