
Di Daniele Capezzone | 22 Maggio 2023
No, il caso del Salone del Libro non può passare in cavalleria…
Non credo proprio che il caso verificatosi sabato al Salone del Libro di Torino possa passare in cavalleria.
Giornalista, già segretario dei Radicali italiani e, successivamente, parlamentare del PdL, di cui è stato anche portavoce. È considerato uno dei più influenti pensatori e opinionisti dell'area liberal-conservatrice italiana. Autore di numerose pubblicazioni, è stato per anni una firma di punta del quotidiano La Verità. Oggi è direttore editoriale di Libero.
Non credo proprio che il caso verificatosi sabato al Salone del Libro di Torino possa passare in cavalleria.
Se la condizione dell’opposizione va verso una sinistra massimalista, è bene che governo e maggioranza entrino nell’ottica di fare da sé.
L’incoronazione di re Carlo non è stata solo uno spettacolo in mondovisione.C’è qualcosa di più profondo che riguarda la monarchia britannica.
Nel giorno del decreto sui lavoratori a basso reddito, la sinistra ha due scelte. Ma certamente farà la peggiore.
Ritengo insostenibile la litania degli antifascisti professionali in vista del 25 aprile. Una piccola “liberazione” avverrà il 26 aprile.
È tutto e solo show? La sensazione è che la politica abbia dimenticato di veicolare idee e progetti con il rischio di perdere credibilità.
Complice anche il clima di Pasqua, il dibattito, sia da destra che da sinistra, sembra poco pragmatico. Ma le riforme torneranno presto sul banco.
La politica delle leadership è una cosa seria. A elezioni passate sarebbe un errore ritenere che possano ricominciare a circolare le voci dietro al leader.
Comunque la pensiate, vi invito ad ascoltare il comizio di Trump a Waco, in Texas, dimenticando – almeno per un pò – giudizi e pregiudizi.
Bipartitizzazione de facto del quadro politico italiano. Una tendenza politica nuova e positiva che potrebbe verificarsi entro il 2024.
Se gli oppositori politici e mediatici della Meloni sbagliano i criteri di analisi applicando parametri degli elettori che la detestano.
Accuse alla destra di disumanità, accenni predatori alle case sfitte e gli abbracci con Conte. Perchè la segreteria del Pd è partita così.