Di Daniele Capezzone | 22 Febbraio 2022
L’assurda fiducia sulla delega fiscale. Speriamo sia un errore
C’è la possibilità che il governo possa porre la questione di fiducia quando in Aula arriverà il disegno di legge delega in materia fiscale.
Giornalista, già segretario dei Radicali italiani e, successivamente, parlamentare del PdL, di cui è stato anche portavoce. È considerato uno dei più influenti pensatori e opinionisti dell'area liberal-conservatrice italiana. Autore di numerose pubblicazioni, è stato per anni una firma di punta del quotidiano La Verità. Oggi è direttore editoriale di Libero.
C’è la possibilità che il governo possa porre la questione di fiducia quando in Aula arriverà il disegno di legge delega in materia fiscale.
Riaperture: ma il decisore politico sa cosa vuol dire gestire un’impresa, nello specifico un locale da ballo?
Il centrodestra ha sciupato il rigore delle ultime amministrative e ha perso la corsa al Colle, ora deve trarre opportunità dalle difficoltà.
È il momento di elevare il livello della riflessione: dal bricolage della legge elettorale alla discussione sull’assetto istituzionale.
L’Inghilterra apre alla convivenza con il virus. Le scelte prese sul Covid in Gran Bretagna disegnano una democrazia efficiente.
Il dilemma è destinato a riproporsi in futuro su altri terreni e in altre partite, oltre alla politica. In primo luogo, in economia.
Tre decreti in dodici giorni. Le ultime norme piovute sulle teste degli italiani tra Vigilia di Natale e Befana.
Promesso: è quasi Natale, e non polemizzerò ulteriormente né con le nuove misure anti Covid il cui preannuncio è atteso per domani, 23 dicembre, né con il clima di panico (al momento non giustificato dall’andamento dei ricoveri) che a mio avviso, come sanno…
Inutile girarci intorno. Se fossero confermate le indiscrezioni secondo cui il governo potrebbe fare poco o nulla in manovra sulla questione delle cartelle fiscali, si tratterebbe…
No, qui non c’entra più il Covid, la strategia sanitaria, l’essere pro o contro il green pass (normale o super). Qui siamo di fronte a una…
Disponibile nella sua versione integrale sul sito www.internationalpropertyrightsindex.org, è stata resa pubblica oggi dalla Property Rights Alliance l’edizione 2021 dell’International Property Rights Index. Si tratta…
Come previsto, è sostanzialmente passata in cavalleria (un paio di giorni di polemiche nemmeno così roventi sui giornali romani, e neppure su tutti) la storiaccia…