
Di Beatrice Telesio di Toritto | 21 Febbraio 2025
“Oltre il pregiudizio”: un nuovo sguardo sul diabete
“Above the Bias” di Abbott, per sfidare i pregiudizi sul diabete e promuovere consapevolezza e cambiamento culturale.
Classe 1994, romana. Dopo aver conseguito una laurea triennale in Scienze politiche presso l'Università di Roma Tre, prosegue il suo percorso di studi specializzandosi in Relazioni Internazionali con indirizzo "Pace, guerra e sicurezza" nella stessa Università. In passato ha collaborato con l'Università La Sapienza per svolgere un'attività di ricerca post-laurea sui verbali CNEN conservati presso il Dipartimento di Fisica. Per The Watcher Post scrive articoli di commento all'attualità politica nazionale e internazionale.
“Above the Bias” di Abbott, per sfidare i pregiudizi sul diabete e promuovere consapevolezza e cambiamento culturale.
A Palazzo Chigi si torna a discutere dei centri per migranti in Albania. Nuove tensioni geopolitiche intanto dopo la telefonata Trump-Putin.
Cosa è successo durante la settimana politica italiana, le questioni che hanno alimentato il dibattito.
La Fondazione Einaudi discute le sfide dell’Intelligenza Artificiale nel diritto con il rapporto del Prof. Guzzetta
I nodi che scuotono la maggioranza, tra il caso Santanché e quello Almasri: il governo Meloni si trova tra due fuochi
Ripensare al futuro demografico italiano, con l’obiettivo di superare la visione pessimistica dell’invecchiamento e promuovere una società inclusiva per tutte le età tramite la creazione…
Il ritorno in Italia di Cecilia Sala rappresenta un successo per la diplomazia italiana e una prova di solidità del governo Meloni.
Il 2024 sarà ricordato come un anno movimentato per il governo Meloni, tra successi raggiunti, difficoltà e sfide all’orizzonte.
Il 2024 è stato un anno senza precedenti sul fronte elettorale: in tutto il mondo si sono svolte più di 70 elezioni tra parlamentari, presidenziali e locali, coinvolgendo oltre due miliardi di elettori in più di 50 paesi.
Siria post-Assad, BCE verso il taglio dei tassi e Atreju al centro del dibattito politico italiano: l’analisi politica della settimana.
Il posizionamento da protagonista dell’Italia in Europa, dal post Fitto fino al bilancio di fine lavori del G7 a guida italiana
Il digitale come motore della competitività, senza tralasciare una prospettiva di cooperazione. La strategia nel Rapporto Ced 2024.