
Di Alessandro Caruso | 09 Agosto 2023
Extraprofitti delle banche, il testo della norma
Ecco il testo della norma che introduce il prelievo sugli extraprofitti delle banche, la misura approvata dall’ultimo Cdm.
Giornalista professionista, è il vicedirettore di The Watcher Post. Ha lavorato come inviato parlamentare del quotidiano regionale "Il Domani" e ha coordinato progetti e campagne di comunicazione per molte aziende e realtà istituzionali. Esperto di produzioni editoriali, è stato associate editor e direttore creativo di "Inside Art", rivista internazionale e gruppo di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea.
Ecco il testo della norma che introduce il prelievo sugli extraprofitti delle banche, la misura approvata dall’ultimo Cdm.
Cosa è successo nella settimana politica, tra previsioni economiche, reddito di cittadinanza e rivelazioni scandalose.
Sogin opta per la soluzione tecnica. Chi è il nuovo amministratore delegato della società incaricata del decommissioning nucleare.
Tvboy ha fatto incursione alla prima mostra ufficiale di Banksy a Glasgow, documentando tutto. Un “dissing” artistico tra i due street artist.
Superato lo scoglio della mozione di sfiducia alla Santanchè, la Meloni è potuta partire per Washington per incontrare Joe Biden.
Il 4 agosto termina il mandato del commissariamento di Sogin. I nomi che si fanno per il nuovo cda hanno generato disappunto al Mase.
Il 26 luglio del 1993 il segretario della Democrazia cristiana Martinazzoli apriva il congresso che chiudeva l’esperienza Dc. Cosa è rimasto.
Elezioni europee, il centrodestra cerca di sfruttare l’ondata di consenso che sembra premiare in questo frangente gli ideali conservatori.
La ministra Daniela Santanché si difende in Senato. Opposizioni divise sulle dimissioni. Si accende il caso dell’inchiesta in Procura.
Roma-Bruxelles, l’asse su cui si è incardinata la settimana politica italiana. Cosa è successo.
Pietro Pittalis spiega i punti più discussi della forma della giustizia, dal traffico di influenze all’abuso d’ufficio, alle intercettazioni.
Da Parigi a Roma, l’analisi dei principali fatti della settimana politica italiana.