
Di Alessandro Caruso | 04 Marzo 2022
Assedio alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Fonti discordanti sull’attacco. Sale la tensione
Notte di paura a Zaporizhzhia, Mosca accusa Kiev di sabotaggio. Ma adesso la centrale è sotto il controllo russo.
Giornalista professionista, è il vicedirettore di The Watcher Post. Ha lavorato come inviato parlamentare del quotidiano regionale "Il Domani" e ha coordinato progetti e campagne di comunicazione per molte aziende e realtà istituzionali. Esperto di produzioni editoriali, è stato associate editor e direttore creativo di "Inside Art", rivista internazionale e gruppo di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea.
Notte di paura a Zaporizhzhia, Mosca accusa Kiev di sabotaggio. Ma adesso la centrale è sotto il controllo russo.
Draghi alle Camere spiega la posizione del governo, viene accolto da statista, cita De Gasperi e ottiene il sostegno delle forze politiche.
Draghi alle Camere annuncia la posizione dell’Italia. E si commuove parlando di Zelensky. Massima solidarietà al popolo ucraino.
I prodotti alcolci risparmiati dalla demonizzazione del Beca. Parlano Vittorio Cino (Federvini) e Andrea Bagnolini (Assobirra).
La pandemia ha aperto una profonda crisi del settore musicale, ne parliamo con il produttore musicale della scena rap.
Il libro di Paolo Lattanzio racconta come la pandemia abbia stimolato la criminalità. Sono nate le mafie digitali. Ecco come le combattiamo.
La crisi energetica e il problema delle forniture riapre la questione sul nucleare. Da Cingolani un’apertura. Ma la politica si divide.
Il Covid ha rallentato la lotta al cancro a causa dello stallo degli screening. I farmaci innovativi stanno migliorando la vita dei pazienti.
Il Nuovo DL Covid introduce il green pass illimitato e nuove regole sull’autosorveglianza. Polemica Lega sulla Dad.
Con il Mattarella-bis cosa potrebbe cambiare nel governo? Difficile un rimpasto, ma la legge elettorale diventa una priorità.
All’ottava votazione sembra tutto fatto per il Mattarella bis. Si va avanti come auspicava Mario Draghi sin dall’inizio.
Dopo la terza votazione inutile per eleggere il Presidente della Repubblica continuano gli incontri. Ecco cosa potrebbe succedere giovedì.