
Di Alessandro Caruso | 30 Settembre 2022
Gli aggiornamenti sui nuovi ministri del governo Meloni
Energia, esteri ed economia, cosa si muove nello scacchiere di governo per decidere chi saranno i nuovi ministri.
Giornalista professionista, è il vicedirettore di The Watcher Post. Ha lavorato come inviato parlamentare del quotidiano regionale "Il Domani" e ha coordinato progetti e campagne di comunicazione per molte aziende e realtà istituzionali. Esperto di produzioni editoriali, è stato associate editor e direttore creativo di "Inside Art", rivista internazionale e gruppo di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea.
Energia, esteri ed economia, cosa si muove nello scacchiere di governo per decidere chi saranno i nuovi ministri.
La direttrice del Festival del giornalismo culturale: «Rifletteremo sui vari aspetti dell’innovazione nella comunicazione».
Ecco i possibili nomi dei ministri del governo Meloni. Sciolti anche alcuni nodi sui sottosegretari e sui viceministri.
Enrico Letta attacca la Lega e Fratelli d’Italia sui loro rapporti internazionali. Il finale della campagna elettorale promette battaglia.
L’agricoltura è un settore strategico per l’economia, dal Forum di Cernobbio le aziende invocano un intervento strutturale sulle competenze.
Governare l’Italia non sarà facile, eppure la campagna elettorale continua a sembrare totalmente defocalizzata rispetto ai problemi.
Intervista con Andrea Lombardinilo, presidente della Fondazione Michetti, anima dell’omonimo premio, quest’anno alla 73esima edizione.
Dalla burocrazia al lavoro e alla fiscalità, Raffaele Nevi spiega il programma elettorale di FI sul tema agricoltura.
Gli architetti della Capitale raccolgono le idee per Expo 2030. Da Boeri ai giovanissimi stanno facendo sistema.
Forse la caduta di Draghi non va vissuta come un dramma, ma ha segnato il ritorno alla politica e alla democrazia.
Tratta gli alleati ma li striglia se serve. Giorgia Meloni si muove da leader. La sinistra la teme e attacca i punti deboli della coalizione.
Al Senato presentate le nuove linee di azione del Transatlantic Investment Committee. Il 28 ottobre appuntamento a Washington.