
Di Alessandro Caruso | 13 Maggio 2023
Il rebus delle riforme istituzionali
Riformare l’assetto istituzionale dello Stato era uno dei pilastri della proposta politica della Meloni. Come dare seguito alla sua promessa?
Giornalista professionista, è il vicedirettore di The Watcher Post. Ha lavorato come inviato parlamentare del quotidiano regionale "Il Domani" e ha coordinato progetti e campagne di comunicazione per molte aziende e realtà istituzionali. Esperto di produzioni editoriali, è stato associate editor e direttore creativo di "Inside Art", rivista internazionale e gruppo di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea.
Riformare l’assetto istituzionale dello Stato era uno dei pilastri della proposta politica della Meloni. Come dare seguito alla sua promessa?
Intervista esclusiva con Oleksandr Merezhko, presidente della commissione esteri del Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino.
Cambiano gli assetti della politica europea? All’asse franco tedesco risponde quello italo inglese. Cosa è successo in settimana.
A Roma la presentazione del progetto portato avanti da AXA e Code Emotion, un’iniziativa per formare una generazione di donne steam.
Cosa è successo in questa settimana della politica italiana e internazionale. Il riassunto e l’analisi di The Watcher Post.
Maione si insedia come presidente di Mps. L’Assemblea approva bilanci e cda. Lovaglio Amministratore delegato.
Intervista con Jorida Tabaku, del Partito democratico di Albania, il principale schieramento di centrodestra del paese.
L’Italia difende la sua filiera che ha prodotto ottimi risultati negli ultimi anni sul riciclo della plastica. Lo scontro con l’Ue.
Nomine di stato, ecco i profili dei nuovi vertici delle big di Stato, in attesa delle assemblee degli azionisti.
Il report della settimana, dal consenso al governo alle grandi operazioni editoriali, tra il cambio al vertice di Domani e Renzi al Riformista.
Come procede la ripartenza, parla Guido Castelli, commissario straordinario alla riparazione e ricostruzione per il sisma 2016.
Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio: «Premiato il buongoverno di Fedriga, ma a Roma non cambia nulla».