
Di Alessandro Caruso | 17 Giugno 2023
Nel segno di Berlusconi
Il report della settimana appena trascorsa, dall’addio a Silvio Berlusconi alla visita in Italia di Elon Musk fino al futuro di Forza Italia.
Giornalista professionista, è il vicedirettore di The Watcher Post. Ha lavorato come inviato parlamentare del quotidiano regionale "Il Domani" e ha coordinato progetti e campagne di comunicazione per molte aziende e realtà istituzionali. Esperto di produzioni editoriali, è stato associate editor e direttore creativo di "Inside Art", rivista internazionale e gruppo di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea.
Il report della settimana appena trascorsa, dall’addio a Silvio Berlusconi alla visita in Italia di Elon Musk fino al futuro di Forza Italia.
Le parole di Tajani alla conferenza stampa per spiegare il futuro di Forza Italia dopo la morte di Silvio Berlusconi.
In Unicredit il giro di nomine conferma un board con chiaro indirizzo politico. Forse anche in Italia è ora di riparlare di revolving doors.
Cosa è successo in questa settimana politica: il voto in Spagna, in Turchia e, ovviamente, quello in Italia.
Intervista con l’esperto, che spiega il caso inglese, una storia di successo per superare i danni provocati dal fumo.
Intervista con Marco Perissa, FdI, in prima linea in ambito di politiche dello sport. Ecco cosa cambia, di fatto, nella cultura sportiva.
Il punto settimanale sulle congiunture che il governo si trova a fronteggiare, dal maltempo al decreto bollette passando per le nomine RAI.
Un nuovo inizio per la compagnia di bandiera italiana, chiuso l’accordo tra Ita e Lufthansa. Soddisfazione da parte di Giorgetti.
Perissa lancia la proposta di riforma sul lavoro sportivo. Cambia tutto, dai contributi ai contratti, fino alla tutela delle piccole società.
Il governo interviene in gran forza per tamponare l’emergenza maltempo. Ecco come sono stati ripartiti i due miliardi stanziati.
Ita Airways si presenta alle nozze con in dote performance economiche in grande ripresa. Tutte le cifre, dai ricavi al marketing.
Si è svolta la prima riunione del cda di Trenitalia, che ha nominato la nuova governance. Ecco chi la compone.