
Di Diana Adly | 28 Febbraio 2023
Ecco come cambia il mercato energetico in Europa
Sicurezza energetica, riforma del mercato dell’elettricità e competitività dell’industria dell’Ue. Questi i tre temi sul tavolo di Stoccolma.
Un team di giornalisti e professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali. La redazione di The Watcher Post, diretta da Piero Tatafiore, osserva e documenta tutte le dinamiche degli affari interni italiani e i principali eventi e cambiamenti dei principali settori produttivi del paese. Del The Watcher Post, la sua redazione pensa la stessa cosa che Charles Foster Kane pensava del suo "Inquirer" in Quarto Potere: "Voglio che il New York Inquirer diventi per i newyorchesi importante come l'acqua, la luce e il gas".
Sicurezza energetica, riforma del mercato dell’elettricità e competitività dell’industria dell’Ue. Questi i tre temi sul tavolo di Stoccolma.
Gli insetti hanno avuto l’ok anche come hamburger. Ancora però c’è molto disinteresse. Al nord tutti più curiosi e… ambientalisti.
Appuntamenti della settimana. Da Mantovano e Guerini a Palazzo Dante fino al convegno dell’Osservatorio I-Com in senato.
Addio a Maurizio Costanzo. Oggi, lunedì, i funerali nella chiesa romana di piazza del Popolo dedicata agli artisti. Celebrante, il rettore don Walter Insero.
Ripartono i Master di Italian Tech Academy: Business Innovation e Content Strategy. Controllare e gestire il cambiamento diventa sempre più una richiesta da parte delle imprese e del mondo del lavoro. La risposta delle scuole di formazione non si fa attendere.
Primo anno dall’invasione russa dell’Ucraina. Il mondo si ferma a pensare. Ma solo per un attimo, perché l’offensiva continua.
Il via libera al Milleproroghe dovrebbe essere seguito da una nota con i rilievi da parte di Mattarella. Tra gli appalti anche i balneari.
Se ne va, all’età di 84 anni, Maurizio Costanzo, iniziatore di un nuovo modo di fare televisione e comunicazione.
La puntata di Largo Chigi dedicata alle donne stem e alle proposte per ridurre il gap. Con Marta Schifone e Anna Laura Orrico.
Amato e Valditara presentano “L’ora di Costituzione in Senato”, Enrico Letta introduce l’incontro digitale “Un anno dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina quali prospettive di pace? Quali cambiamenti per la politica estera e di sicurezza europea?”
Cina e Russia più unite che mai, mentre Putin sospende il trattato sulla riduzione delle armi nucleari e commercia al di là delle sanzioni.
Oggi audizione del Capitano generale della Guardia di Finanza Giuseppe Zafarana; il Ministro della Salute Orazio Schillaci alla Conferenza sulla nutrizione al Ministero della Salute per i saluti istituzionali.