
Di Massimo Gentile | 18 Maggio 2023
25 anni di eccellenza nel riciclo della plastica. Il modello Corepla
Per i suoi 25 anni il Corepla presenta una ricerca Ipsos sulla sensibilità degli italiani nel riciclo della plastica. Ecco cosa è emerso.
Un team di giornalisti e professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali. La redazione di The Watcher Post, diretta da Piero Tatafiore, osserva e documenta tutte le dinamiche degli affari interni italiani e i principali eventi e cambiamenti dei principali settori produttivi del paese. Del The Watcher Post, la sua redazione pensa la stessa cosa che Charles Foster Kane pensava del suo "Inquirer" in Quarto Potere: "Voglio che il New York Inquirer diventi per i newyorchesi importante come l'acqua, la luce e il gas".
Per i suoi 25 anni il Corepla presenta una ricerca Ipsos sulla sensibilità degli italiani nel riciclo della plastica. Ecco cosa è emerso.
Nella nuova puntata di Periscopio parla Mattia Angeleri, fondatore di Aqtr, la pagina Instagram che informa tramite i celebri meme.
Cercare di cambiare il modo in cui si vive la disabilità grave e gravissima è il traguardo che si pone dal 2007 la Fondazione Mantovani…
La rivista Sigmagazine, punto di riferimento del settore del fumo elettronico, rinnova il bimestrale cartaceo e il sito web.
Dal Consiglio d’Europa al vertice di Seul, passando per il G7. I principali dossier su cui i grandi del mondo si confrontano in settimana.
Negli Stati Uniti continua a tenere banco il dibattito sull’aumento al tetto del debito pubblico americano.
Appuntamenti. Da La Russa per Altagamma, passando per Zangrillo al Forum Pa, fino al Vinòforum nella Capitale.
Appuntamenti della settimana. Dalla presentazione dell’Unità di Sansonetti, passando per Federbalneari fino a Caccamo al Maxxi.
La comodità dell’auto resta, per un italiano su due, irrinunciabile. Lo studio condotto da ANIASA e Bain Company.
I primi dati dell’operazione madein San Marino confermano l’interesse nei confronti del Titano: 1,478 miliardi di ordini da 143 investitori.
Appuntamenti. Da Italia e Kazakhstan, passando per Sangiuliano e “cancel culture” fino alla Sapienza per Dessì.
La riforma del Patto di stabilità spiegata nel dettaglio. Quali ne sono gli obiettivi e perché serve intervenire nella governance economica