
Di Redazione | 15 Dicembre 2023
Smash
Ad aprile del 2011 andò in puntata una puntata dello (straordinario) programma di Pif, Il Testimone, dedicata a 2 giovani politici in ascesa nel panorama politico…
Un team di giornalisti e professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali. La redazione di The Watcher Post, diretta da Piero Tatafiore, osserva e documenta tutte le dinamiche degli affari interni italiani e i principali eventi e cambiamenti dei principali settori produttivi del paese. Del The Watcher Post, la sua redazione pensa la stessa cosa che Charles Foster Kane pensava del suo "Inquirer" in Quarto Potere: "Voglio che il New York Inquirer diventi per i newyorchesi importante come l'acqua, la luce e il gas".
Ad aprile del 2011 andò in puntata una puntata dello (straordinario) programma di Pif, Il Testimone, dedicata a 2 giovani politici in ascesa nel panorama politico…
Hungary’s Prime Minister Orbán blocked €50 billion in EU financial aid for Ukraine, raising questions about Europe’s continued support.
Donald Tusk took office as Poland’s new prime minister, pledging that his government would adhere to the country’s constitution.
Gli appuntamenti istituzionali delle prossime ore. Ecco dove vanno e come si muovono i protagonisti della vita politica ed economica.
Nuova puntata di Periscopio, dedicata a Marco Fabbrini e alla sua Itagency, una vera eccellenza del made in Italy.
Presentato Roma5G, il piano del Comune di Roma per la trasformazione digitale della città in vista del Giubileo.
L’agenda istituzionale della settimana, da Sergio Mattarella in Confagricoltura fino a Gualtieri impegnato con il 5g della Capitale.
Pronto l’Yearly Book 2023, il libro che racconta l’anno visto dalla lente di The Watcher Post, con i suoi articoli, i video e le interviste.
A political agreement has been reached on the AI Act, the world’s first supranational regulatory framework concerning AI.
In un’epoca in cui il mondo cerca connessioni, l’evento ha messo in risalto la Turchia quale odierno ponte tra culture.
La negoziazione di due anni ha portato all’accordo sull’AI Act, il primo quadro regolatorio sovranazionale sull’Intelligenza Artificiale
L’agenda istituzionale della settimana, a partire dall’apertura della kermesse conservatrice di Atreju, con la presenza dei capigruppo FdI.