
Di Redazione | 14 Febbraio 2025
Achtung!
Alexander Privitera analizza gli ultimi vent’anni della Germania e si interroga: può la locomotiva d’Europa esistere senza un’Europa solida?
Un team di giornalisti e professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali. La redazione di The Watcher Post, diretta da Piero Tatafiore, osserva e documenta tutte le dinamiche degli affari interni italiani e i principali eventi e cambiamenti dei principali settori produttivi del paese. Del The Watcher Post, la sua redazione pensa la stessa cosa che Charles Foster Kane pensava del suo "Inquirer" in Quarto Potere: "Voglio che il New York Inquirer diventi per i newyorchesi importante come l'acqua, la luce e il gas".
Alexander Privitera analizza gli ultimi vent’anni della Germania e si interroga: può la locomotiva d’Europa esistere senza un’Europa solida?
A Rona un convegno Oxfam sui sistemi fiscali e le disuguaglianze. Secondo i relatori chi ha accentrato ricchezza deve rimetterla in circolo.
L’accordo tra maggioranza e opposizione permette di superare lo stallo e completare la composizione della Consulta. Chi sono i giudici.
La Normale di Pisa ospiterà un’importante task force con esperti da tutta Europa per analizzare costi e sfide dell’Einstein Telescope.
Cosa si sta facendo dopo la riforma dell’Aifa per delle procedure più snelle e efficienti. Le potenzialità del sistema farmaceutico pubblico.
In una fase di stagnazione in Europa, un sistema bancario ben capitalizzato è fondamentale per contribuire alla ripresa dell’economia reale.
Alla Camera dei Deputati, nella sala della Regina, presentazione dei libri della Polizia di Stato della collana “Fecero la scelta giusta”.
Presentato alla Camera l’intergruppo parlamentare per la salute mentale e neurologica, vocato a un approccio integrato e a percorsi organici.
La Fiera del Tartufo Bianco di Alba si è conclusa con 90mila presenze, ma il 2024 è stata una delle peggiori annate degli ultimi 40 anni.
A Perugia, inaugurazione dell’anno accademico dell’Università per stranieri con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un convegno a Ravenna sulle politiche dell’energia. I vertici di Snam e Eni hanno messo a fuoco le principali criticità del Paese.
L’Internet Safer Day vuole ribadire l’importanza di Internet come luogo di possibilità e non di rischi. Le strade per minimizzarli.