Articoli di Redazione

Un team di giornalisti e professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali. La redazione di The Watcher Post, diretta da Piero Tatafiore, osserva e documenta tutte le dinamiche degli affari interni italiani e i principali eventi e cambiamenti dei principali settori produttivi del paese. Del The Watcher Post, la sua redazione pensa la stessa cosa che Charles Foster Kane pensava del suo "Inquirer" in Quarto Potere: "Voglio che il New York Inquirer diventi per i newyorchesi importante come l'acqua, la luce e il gas".

Di Redazione | 24 Luglio 2019

Spagna: sinistra di governo cercasi

    Unire la sinistra spagnola per governare. Questo l'equilibrismo che sta tentando il leader socialista Pedro Sanchez, che domani proverà ad incassare l'alleanza con…

Di Redazione | 22 Luglio 2019

UK: Johnson fa scappare ministri chiave

    Domani sarà leader dei Tories, e tra pochi giorni (probabilmente) Premier. Ma più Boris Johnson si delinea come prossimo Primo Ministro britannico (e con…

Federturismo
Di Redazione | 22 Luglio 2019

Casa: Italiani tutti proprietari (neonati compresi)

      Una casa per ogni italiano. Neonati compresi. Questo il dato interesse emerso dal rapporto annuale "Statistiche Catastali" a cura dell'Osservatorio del Mercato…

Di Redazione | 19 Luglio 2019

​Il giorno più lungo di Lega e M5s

  Gli alleati di governo sembrano essersi lasciati alle spalle il giorno più lungo dal giuramento dello scorso 1° giugno 2018. Soprattutto nell’ultima settimana la…

Di Redazione | 18 Luglio 2019

Cresce il turismo in Italia

  Il turismo in Italia ha fatto segnare nel 2018 ben 428,8 milioni di presenze e 41,7 miliardi di euro di spesa dei turisti stranieri. Lo…

Di Redazione | 17 Luglio 2019

Cervelli in fuga da cosa?

Precarietà, stipendio basso, scarse possibilità di carriera, mancanza di offerta qualificata di lavoro. Sono queste le ragioni del fenomeno (ormai strutturale) dei cervelli in fuga…

euro bene male
Di Redazione | 16 Luglio 2019

Le due facce dell’Euro

  Nell'Unione europea non va più di moda. Mentre nel resto del mondo spopola. Sono queste oggi le due facce della moneta unica. Nel Vecchio…

Di Redazione | 15 Luglio 2019

Tabù Nazionalizzazioni

  C'è un nuovo tabù per la politica italiana. E' la parola nazionalizzazione. I casi Alitalia, Salini Impregilo e Carige insegnano. Che si chiami Cassa…