Di Simone Zivillica | 22 Gennaio 2023
Lufthansa prova a entrare in Ita Airways, dettagli e reazioni dei player
Ita Airways potrebbe diventare tedesca, almeno in parte. Lufthansa sarebbe intenzionata al rilevamento di una quota di minoranza.
Ita Airways potrebbe diventare tedesca, almeno in parte. Lufthansa sarebbe intenzionata al rilevamento di una quota di minoranza.
I fattori critici sono tanti e non riguardano solo il numero di licenze. Cambiare il settore è difficile data la forte opposizione.
FlixBus dà il via al progetto Offset Christmas. Con una donazione si contribuisce a mitigare l’impatto ambientale delle corse.
Il 19° Rapporto sulla Mobilità mostra un’Italia molto indietro rispetto agli standard di sostenibilità. Il mercato già proteso alle risposte.
Parla Giuseppe Benincasa, Direttore generale di Aniasa: «Il governo supporti l’autonoleggio sul tema incentivi e sulla questione dell’Iva».
Nasce un progetto innovativo di arte pubblica che trasforma due aree di Roma all’insegna dell’ecologia e della mobilità sostenibile.
L’astensionismo, in particolare quello giovanile, è dilagante. Poiché la politica rimane inerte, ci pensano le big dei trasporti.
Il Rapporto ANIASA fotografa la situazione del noleggio auto nel 2021: cresce il lungo termine, arrancano ancora il breve e il car sharing.
L’Antitrust multa MyTaxi con 400mila euro per una commissione di 80 centesimi imposta ai clienti dal novembre 2021.
La decisione del governo di escludere l’autonoleggio dai benefici “green” delude Aniasa. Viano: «Una misura discriminatoria».
Un nuovo sistema di urban mobility per andare in aeroporto. Intervista con Tomaž Lorenzetti Head of Business Development della società.
Il conto alla rovescia per la cessione della maggioranza di Ita Airways. L’accordo non si può più rimandare ma i dubbi sono tanti.