
Di Giampiero Cinelli | 22 Febbraio 2024
Porti, il governo lavora alla riforma del sistema
Il convegno per i trent’anni della riforma del sistema dei porti. Il governo ha parlato della prossina rielaborazione e dei suoi obiettivi.
Il convegno per i trent’anni della riforma del sistema dei porti. Il governo ha parlato della prossina rielaborazione e dei suoi obiettivi.
Cinquant’anni di ADR. Dal 1974 ad oggi attraverso la privatizzazione e gli investimenti che hanno portato ai traguardi celebrati a Fiumicino.
La bozza del Ministero sui limiti di velocità è stata discussa tra Salvini e il sindaco di Bologna. Il lavoro proseguirà con Anci.
L’attuale normativa potrebbe essere migliorata per sostenere l’autonoleggio, vi spieghiamo in che modo.
Il Forum internazionale del turismo a Baveno. Il ministro Santanché ha illustrato la situazione e gli obiettivi.
Presentato alla Camera l’ultimo Rapporto Dekra sulla sicurezza della viabilità. Incidenti stradali in calo ma con elementi allarmanti.
Andrea Incondi, Managing Director FlixBus Italia, Bulgaria e Romania, a Periscopio intervistato da Axel Donzelli.
Francesco Naso, Segretario Generale di MOTUS-E, su mobilità elettrica e transizione green. Intervistato da Axel Donzelli a Periscopio.
I dati più recenti del report Istat-Aci, nel 2022 contano ben 165.889 gli incidenti con lesione, 454 al giorno con una media di nove morti su strada. Numeri già di per sé allarmanti che nel 2023 non si apprestano a diminuire.
La sharing mobility è importante per la transizione, in Italia questa modalità si sta affermando. Si viaggia di più con auto a zero emissioni.
Cominciata l’Expo Ferroviaria che ha portato 200 espositori provenienti da 13 Paesi a Milano Rho. Tante le novità, dai treni a batteria a quelli a idrogeno made in Italy.
L’autonoleggio traina la decarbonizzazione, ma non è abbastanza supportato a livello fiscale: i motivi e le possibili soluzioni.