
Di Redazione | 19 Aprile 2025
Il Trump-Meloni day, a mente fredda
Un’analisi post-sbornia dell’incontro Trump Meloni. Cosa ha significato davvero questa intesa? E cosa produrrà?
Un’analisi post-sbornia dell’incontro Trump Meloni. Cosa ha significato davvero questa intesa? E cosa produrrà?
La polemica sul Manifesto di Ventotene tra Meloni e le opposizioni mentre restano irrisolte le questioni su Europa e difesa.
Zelensky alla Casa Bianca: non un confronto diplomatico, ma un vero e proprio show in stile wrestling.
Lo sguardo di J.D. Vance alla Munich Security Conference riflette il cambiamento globale in arrivo con Trump II. L’Europa ora deve reagire.
Gli USA del secondo mandato Trump e l’Europa regolamentatrice: tra democrazia, progresso, innovazione e paradossi.
L’ascesa della “tecnodestra”, le sfide tra capitalismo tecnologico, NATO, UE e la mobilitazione politica in Italia.
Siamo talmente abituati a leggere l’attualità dal punto di vista delle critiche, che qualsiasi elogio rischia rapidamente di trasformarsi in apologia. Così come siamo talmente circondati…
Lettera aperta a Giorgia Meloni tra successi, nuove sfide, leadership, economia e gestione politica futura.
Ne sentivamo davvero il bisogno di un “papa straniero”, di un “federatore”, di un ennesimo personaggio pubblico che scegliesse di bere l’”amaro calice” della “discesa…
L’analisi politica della settimana.
L’analisi politica della settimana con la nomina di Raffaele Fitto come Vicepresidente esecutivo della Commissione europea.
Dopo la “sbornia” politica della scorsa settimana, che ci ha catapultati tutti ad essere esperti di politica USA e dinamiche globali, ci tocca tornare alle…