Di Alessandro Cozza | 19 Gennaio 2022
Elezioni Quirinale, tutto, quasi, pronto, tra nomi, numeri… e tweet
Lunedì partono le elezioni del Presidente della Repubblica, il quadro completo degli schieramenti e qualche proiezione.
Lunedì partono le elezioni del Presidente della Repubblica, il quadro completo degli schieramenti e qualche proiezione.
Il dilemma è destinato a riproporsi in futuro su altri terreni e in altre partite, oltre alla politica. In primo luogo, in economia.
Il sostegno delle banche alle imprese per superare e contrastare gli effetti economici della pandemia. È quanto emerso oggi dall’audizione del direttore generale dell’ABI Giovanni…
Alle elezioni capitoline per eleggere il sostituto di Roberto Gualtieri alla Camera si impone Cecilia D’Elia con il 59,43% dei voti.
Le elezioni suppletive del collegio Roma 1 della Camera decideranno il sostituto di Roberto Gualtieri. Affluenza ancora molto bassa.
Cambiano le regole per votare il nuovo Capo dello Stato. Il luogo del voto rimarrà l’aula di Montecitorio, ma verrà stravolto il “come”.
Calenda e Bonino formano una componente unitaria in Parlamento.+Europa e Azione puntano a una lista unica per le prossime Politiche.
Alfonso Celotto al The Watcher Post: «Il voto da casa se tracciabile è compatibile alle elezioni del Presidente della Repubblica».
Partita Quirinale in stallo tra le forze politiche perché Draghi unica opzione valida. Intanto Berlusconi alza la posta.
Mario Draghi Presidente della Repubblica? Questo resta il quesito che anima il popolo del social più politico.
Il 16 dicembre l’ultimo intervento del Presidente del Parlamento Europeo al Consiglio Europeo. Muore a 65 anni David Sassoli.
Tre decreti in dodici giorni. Le ultime norme piovute sulle teste degli italiani tra Vigilia di Natale e Befana.