![Democrazie](https://www.thewatcherpost.it/wp-content/uploads/2022/02/Democrazie-500x300.jpeg)
Di Daniele Capezzone | 01 Marzo 2022
L’incapacità delle democrazie di fare i conti con la natura profonda delle autocrazie
Le democrazie hanno dimenticato il concetto di deterrenza che le aveva portate a vincere la Guerra Fredda.
Le democrazie hanno dimenticato il concetto di deterrenza che le aveva portate a vincere la Guerra Fredda.
L’Italia partecipa alla resistenza ucraina, questo è il senso intrinseco del consiglio dei ministri che si è riunito oggi. Fino al 31 dicembre 2022, previa…
Draghi alle Camere annuncia la posizione dell’Italia. E si commuove parlando di Zelensky. Massima solidarietà al popolo ucraino.
Mattarella ha riunito il Consiglio supremo di difesa sulla situazione russa-ucraina. L’Italia condanna l’attacco e annuncia sanzioni.
Rapido cambio di agenda. Ovviamente non è più il caso di volare a Mosca da Putin come aveva in programma fino a ieri mattina, non…
Il segretario dei Raicali Italiani Massimiliano Iervolino contro la decisione della Corte costituzionale: «Hanno fatto politica».
La Camera, come il Senato, prende provvedimenti sul ‘trasformismo’ parlamentare, detto anche fenomeno dei ‘cambi di casacca’.
Ubi maior bellum cessat. La forzata rivisitazione del proverbio latino dà il senso dell’auspicio del viaggio del Premier Mario Draghi a Firenze domani, prodromico dal…
L’esamina del testo base del nuovo Regolamento al Senato era già iniziata a gennaio, ora anche la Camera pensa al taglio dei parlamentari.
Gianni Pittella: «L’Europa guarda al 2050, spesso siamo noi italiani che poniamo limiti alla nostra immaginazione di futuro».
La settimana intensa del governo Draghi, che però supera tutte le prove e continua a incassare la fiducia e il sostegno della maggioranza.
Trent’anni dopo Tangentopoli. Un’inchiesta da cui la Politica non ha tratto la morale e alla fine ha travolto anche la magistratura.