Di Daniele Capezzone | 19 Aprile 2022
Draghi faccia attenzione alla modalità “stanno tutti bene”
Nell’intervista del premier Mario Draghi al Corriere della Sera si ha la sensazione di stare nel film di Tornatore “Stanno tutti bene”.
Nell’intervista del premier Mario Draghi al Corriere della Sera si ha la sensazione di stare nel film di Tornatore “Stanno tutti bene”.
Dopo una settimana politica intensa Draghi può aprire l’uovo di Pasqua tranquillo. Il fronte interno, per ora, è saldo.
La strategia di Draghi è davvero riuscita a tenere unito il centrodestra? I passi avanti sono stati fatti, ma le divisioni restano.
Dalla giustizia al lavoro, fino ai pagamenti digitali, ecco cosa prevede il nuovo decreto sul Pnrr discusso in Cdm.
Il Premier Mario Draghi ha incontrato il Centrodestra di governo al completo. E questa è la prima notizia. Politica. Non solo. Il frutto del vertice…
Domitilla Benigni, AD di Elettronica Group, ha chiare le priorità e le esigenze per far competere l’Italia nella difesa digitale.
Il costituzionalista Alfonso Celotto sulla riforma semipresidenziale: «Serve un cambio di passo, i temi sono maturi».
Ecco cosa hanno fatto i vip istituzionali negli ultimi giorni, da Zampetti alla Melandri passando da Flick e Violante.
L’onorevole Frusone parla degli scenari internazionali del conflitto russo-ucraino e della valenza strategica dell’Ucraina per la NATO.
Tutti i grattacapo della maggioranza, la guerra tiene lontana la crisi governo. Ecco cosa sta succedendo in Parlamento.
Intervista con il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè: «L’Italia sta assumendo peso nello scacchiere internazionale. Merito di Draghi».
Della teoria del “capro espiatorio” di Renè Girard vale la pena recuperare la competizione tra gruppi sociali per interpretare la vittima.