
Di Giampiero Cinelli | 20 Gennaio 2025
Caso Santanchè, il M5S deposita la mozione di sfiducia
Il caso giudiziario di Daniela Santanché e le reazioni delle opposizioni. il 20 marzo inizia il processo, Meloni rifletterà sul da farsi.
Il caso giudiziario di Daniela Santanché e le reazioni delle opposizioni. il 20 marzo inizia il processo, Meloni rifletterà sul da farsi.
Trasporti e infrastrutture come chiave per lo sviluppo. Se ne è parlato, ieri, alla Camera dei deputati, insieme agli interlocutori istituzionali e ad alcuni dei protagonisti del settore
Si è appena conclusa, dopo circa due ore, la riunione del consiglio federale della Lega. Una nota del partito esprime l’esistenza di una “totale sintonia e condivisione degli obiettivi” fra Matteo Salvini, Luca Zaia e l’intero consiglio federale.
Un accordo ancora lontano, quello per i giudici della Consulta. Pesa la battaglia sulle riforme e presto si deve decidere sui referendum.
Ieri, la sala Koch del Senato era gremita per la presentazione dei libri della senatrice Stefania Craxi, “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti” e del giornalista Aldo Cazzullo “L’ultimo vero politico. I racconti e le immagini”.
Tiene sempre banco il tema del rilancio della sinistra. Non si parla però un po’ troppo delle geometrie politiche? Centro sì o centro no, quali sono le proposte?
Il ritorno in Italia di Cecilia Sala rappresenta un successo per la diplomazia italiana e una prova di solidità del governo Meloni.
Difesa, sicurezza delle materie prime e questione siriana al centro dell’incontro tra Meloni e l’Alto rappresentante europeo Kaja Kallas.
L’ultimo Cdm porta in dote principalmente il varo di accordi internazionali e la richiesta formale di nomina del Direttore generale del Dis.
La Conferenza stampa di inizio anno di Giorgia Meloni, organizzata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Dove andrà il Paese in 41 domande.
Il governo Meloni è l’unico a confermare saldamente la sua stabilità. Quali sono adesso le sfide dell’Italia nel 2025.
I numeri del Giubileo 2025 sono già assai promettenti, gli eventi tantissimi e le opportunità urbanistiche da non mancare. Sfida aperta.