Di Beatrice Telesio di Toritto | 17 Settembre 2022
Le ultime battute di campagna elettorale. Il senso dell’atlantismo
Il baricentro della campagna elettorale sembra essersi spostato all’estero. La parola chiave è sempre la stessa: atlantismo.
Il baricentro della campagna elettorale sembra essersi spostato all’estero. La parola chiave è sempre la stessa: atlantismo.
La legislatura è ufficialmente finita, ecco come i parlamentari hanno vissuto l’ultimo giorno di scuola. Ed ecco cosa ricorderemo.
«Sul tema telecomunicazioni molto ancora si può fare per agevolare gli operatori nella messa a terra del Pnrr».
Il Cdm ha varato il decreto Aiuti Ter. 17 miliardi complessivi. Soldi in busta una tantum e sostegno alle imprese. C’è il bonus trasporti.
Sicurezza compromessa anche dal sistema di riconoscimento dei rifugiati, Matone: «Il nuovo governo rivedrà questo sistema».
Draghi firma un Dpcm che entra in vigore il 24 settembre. I poteri speciali non per l’eversione ma per il controllo degli asset strategici.
La Camera vara il Decreto Aiuti Bis consegnandolo di nuovo al Senato. Fondi e crediti d’imposta. Sì allo scostamento di bilancio.
Le priorità di Colosimo sulla sanità: potenziare gli ospedali e la medicina territoriale. Obiettivo: alleggerire i pronto soccorso.
Il sottosegretario alla Difesa sostiene l’aumento delle spese militari: «Utile portarle al 2% per tutelare i nostri confini».
La ricetta di Luigi Marattin: «Basta ridurre le commissioni e poi lasciare che il mercato faccia il suo corso».
Enrico Letta attacca la Lega e Fratelli d’Italia sui loro rapporti internazionali. Il finale della campagna elettorale promette battaglia.
Bonaccini, sindaci e l’uomo del Sud, Amendola. Per il dopo Letta si sta muovendo il Pd, già al lavoro per una nuova fase.