![Superbonus crediti](https://www.thewatcherpost.it/wp-content/uploads/2021/05/Bonus110-500x300.jpg)
Di Giuliana Mastri | 21 Febbraio 2023
Superbonus, il governo interverrà ma lo scenario cambia
Tutti i dettagli e le analisi sull’intervento allo studio del governo sul Superbonus e gli altri crediti edilizi. Si attende Eurostat.
Tutti i dettagli e le analisi sull’intervento allo studio del governo sul Superbonus e gli altri crediti edilizi. Si attende Eurostat.
Analisi della settimana politica, dal post voto alle dichiarazioni di Berlusconi, fino al Cdm che ha modificato gli ingranaggi del Pnrr.
Roberta Metsola, presidente dell’Europarlamento, nella sua trasferta a Roma ha incontrato le massime istituzioni italiane e inaugurato uno spazio in memoria del suo predecessore David Sassoli con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Cdm ha varato importanti modifiche alle regole sui bonus edilizi e sulla governance del Pnrr. Aumentano i funzionari.
Sul caso Cospito ha riferito il guardasigilli Nordio alla Camera, chiarendo la decisione di rifiuto della revoca del 41bis e difendendo le posizioni di Donzelli e Delmastro, rimandando all’opposizione le richieste di dimissioni del vice del Copasir e del sottosegretario alla Giustizia.
Dalle regionali alle primarie. II Pd va giù, ma non è il tracollo. Semmai isolamento politico. Numeri reali e sondaggi.
I patti lateranensi vengono celebrati con le delegazioni dello Stato Vaticano e di quello italiano, alla presenza dei vertici della Santa Sede e di una folta delegazione del governo italiano.
Le elezioni regionali in Lombardia e Lazio vedono la vittoria netta del centrodestra e l’arresto secco di 5 Stelle e Terzo Polo. Il Pd si conferma unica opposizione e unica formazione politica ad avere un peso specifico proprio nelle urne.
L’Italia accetterebbe le preferenze tedesche e francesi per gli aiuti di Stato in cambio di flessibilità sull’attuazione del Pnrr.
Tutte le polemiche che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa, nate sul palco di Sanremo e che, forse, continueranno nei corridoi della politica, oltre che sulle bacheche social.
Nessuno rivolti la frittata, il problema non è un bacio. Guardando sulla Rai il Festival di Sanremo viene da dire: “Giorgia, privatizzala!”.
Nelle prossime e imminenti elezioni regionali, il dato sull’affluenza sarà decisivo e le rilevazioni dei sondaggi potrebbero non averne tenuto conto. Gli appelli al volto dei candidati ne sono un’indicazione chiara.