
Di Francesco Tedeschi | 18 Novembre 2023
Digitalizzazione delle Pmi, l’appello al governo per un cambio di passo radicale
Il segnale arriva da Assosoftware: il piano Transizione 4.0 è l’occasione per una svolta, ma serve l’impegno del governo.
Il segnale arriva da Assosoftware: il piano Transizione 4.0 è l’occasione per una svolta, ma serve l’impegno del governo.
Amazon vuole investire sul sistema operativo, sganciandosi da Android e lanciando un chiaro messaggio in alternativa a Google e iOS.
Le linee guida approvate da Biden per affrontare il tema dell’intelligenza artificiale con tutti i suoi rischi.
Sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale firmata una dichiarazione d’intenti da parte delle principali potenze. Ma è solo l’inizio.
Parla il presidente di Eht, l’aggregatore di 71 imprese innovative. Quali sono le sfide dell’hi-tech italiano e le sue potenzialità.
Le richieste del settore e gli impegni della politica, nel contesto di una legge di bilancio che avrebbe potuto fare di più.
Poste Italiane si prepara ad erogare il passaporto e la carta d’identità nei piccoli Comuni. Un progetto per la transizione digitale.
Durante l’Assemblea ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni italiani, uno dei principali temi al centro del dibattito è stata l’innovazione.
Nvidia deve accelerare sulle restrizioni all’export di chip verso la Cina. Un mercato fiorente potrebbe cambiare per sempre.
«Quando in Italia si parla di software, l’impressione è che esista intorno al concetto ancora un senso di vaghezza» inizia così il presidente Pierfrancesco Angeleri il discorso di apertura della 29esima assemblea dei soci di AssoSoftware.
Dopo l’annuncio di Alessio Butti, ecco alcuni dei nomi che andranno a comporre il Comitato per la strategia dell’intelligenza artificiale.
Le istanze dell’Esports in un white-paper. Il settore cresce e va considerato come gli altri, anche nei diritti dei suoi giocatori.