
Di Giampiero Cinelli | 26 Settembre 2023
Riforma Calderoli in Commissione, domani parla Cassese
Il Ddl di riforma istituzionale a firma Calderoli è in Commissione. Da questo dipenderà un importante snodo della nostra vita pubblica.
Il Ddl di riforma istituzionale a firma Calderoli è in Commissione. Da questo dipenderà un importante snodo della nostra vita pubblica.
Il Cdm vede la bozza del decreto sugli aiuti energetici. Le imprese energivore avranno dei parametri e non più scaglioni.
Approvato il Dl Caivano dopo il viaggio in Campania della Meloni. Queste le principali novità: misure cautelari per minori, DASPO urbano, foglio di via, ammonimento.
Un Cdm che si è concentrato sui bisogni del sud Italia. Peculiari le misure per il disagio giovanile. Ma oltre le punizioni ci saranno fondi.
Il ministro dei rapporti con il Parlamento Luca Ciriani nel question time risponde sul Pnrr. Prosegue la burocrazia per lo sblocco delle rate.
L’Italia parlerà del suo futuro nucleare nella riunione del 21 settembre convocata dal ministro Pichetto Fratin. C’è fiducia e determinazione.
Nel Cdm il governo ha varato una serie di provvedimenti e parlato della legge di bilancio. Novità per i lavoratori dello spettacolo.
Il ministro agli Affari Europei Raffaele Fitto ha informato il Parlamento sulla modifica del Pnrr, che la Commissione Ue sta approvando.
Via libera del Senato con voto unanime al Ddl anti-pirateria online. C’è anche il ruolo di supporto dell’Agenzia di Cybersicurezza.
Il Senato esaminerà giovedì il decreto rigassificatori che scade il il 28 luglio. Si prevede un iter in discesa dopo il confronto dei gruppi.
Primo sì alla delega sulla riforma fiscale, molte le novità tra e-cig e detassazioni. Entro ferragosto il governo vuole chiudere.
Alla Camera la discussione per la ratifica del nuovo Mes è stata molto accesa, anche se poco nutrita. Difficile il voto entro il mese.