
Di Massimo Gentile | 09 Maggio 2023
MPS stanzia un plafond di 1 mld di euro per l’agricoltura
L’accordo firmato oggi tra i vertici della banca e il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.
L’accordo firmato oggi tra i vertici della banca e il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.
Il regolamento sull’etichettatura dell’agroalimentare Igp e Dop ha incassato il sì di Bruxelles, ma per il via libera ci vuole altro lavoro.
Il Consiglio del Cibo, organo consultivo del Comune di Roma, vede approvato un regolamento per rendere più efficaci le azioni di Food Policy.
La 55esima edizione del Vinitaly si è conclusa con ottimi risultati: quasi 100mila le presenze di cui 29.600 straniere, 45 mila degustazioni (+50% sul 2022) e un aumento dei buyer esteri, provenienti da 143 Paesi, del 20% circa.
“Cibus Connecting Italy”, un successo con oltre 200mila persone tra visitatori e addetti ai lavori. La tradizione e l’innovazione del cibo made in Italy.
Dopo il via libera europeo sul commercio di alimenti a base di insetti, l’Italia si prepara ad accogliere la novità. Dopo una prima bufera sui social network, un’indagine dell’Università di Bergamo rivela che il 30% degli italiani sarebbe disposto a provare.
Ora è ufficiale, l’Unesco dovrà valutare la candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale. Simbolo di biodiversità.
Fake Made in Italy: le perdite nel settore agroalimentare italiano sono arrivate a 120 miliardi di euro. Coldiretti lancia l’allarme.
Gli insetti hanno avuto l’ok anche come hamburger. Ancora però c’è molto disinteresse. Al nord tutti più curiosi e… ambientalisti.
La Commissione europea valuta di abbassare le soglie di emissioni entro le quali non si è considerati inquinanti. Si prevede un duro scontro.
La gastro-diplomazia è lo strumento di soft power per promuovere peculiarità territoriali ed eccellenze nell’arte, cultura ed enogastronomico. Esempi e querelle gastronomiche che contribuiscono alla difesa del made in Italy.
La giornata nazionale contro lo spreco alimentare giungerà alla sua decima edizione. Verranno presentati i nuovi dati osservati.