
Di Redazione | 28 Aprile 2024
Competitività, Confagricoltura: rafforzare il ruolo dell’agricoltura nella catena alimentare
Per Confagricoltura si deve proseguire nella riduzione e nella semplificazione degli adempimenti burocratici per le imprese.
Per Confagricoltura si deve proseguire nella riduzione e nella semplificazione degli adempimenti burocratici per le imprese.
Secondo Confagricoltura l’accordo raggiunto non tutela le logiche del mercato agricolo dell’Unione europea.
Per il vino l’appuntamento immancabile, il “place to be” è il Vinitaly di Verona, giunto alla 56^ edizione.
Come contrastare l’uso dei cellulari nei ristoranti. Per gli esercenti la convivialità è un valore da preservare (e fa risparmiare tempo).
L’andamento del mercato mondiale delle commodities agricole risente anche della competizione geopolitica ed economica tra Stati Uniti e Cina.
È il dolce al cucchiaio italiano più famoso del mondo. Oggi è il Tiramisù Day: tutti i numeri, i consigli e le curiosità.
Ne sono trascorsi 250 di anni da quel lontano 1773 quando l’inglese John Woodhouse, per ottenere un liquore simile allo Sherry e al Madera e…
I conti dell’Europa. L’appello dell’associazione degli imprenditori agricoli: assicurare alla PAC una dotazione finanziaria rafforzata.
Il mondo del vino tra fattori di crisi, ormai strutturale, e scommesse per crescere. Il caso di Naturalia, unico al mondo, fa scuola.
Il 26 febbraio a Bruxelles si terrà l’assemblea di Confagricoltura chiamata a definire le proposte alle istituzioni dell’Ue per dare risposte efficaci e urgenti ai problemi del settore.
L’Italia innova l’uva da tavola: siamo capofila Ue, per produzione ed export. La sperimentazione “fuori suolo” dell’Università di Palermo.
I motivi delle contestazioni all’accordo tra Ue e paesi del MERCOSUR. Ma qualche effetto positivo c’è stato.