Di Gaia De Scalzi | 21 Ottobre 2024
Adozione, un diritto tra veti e cavilli. L’impegno di Fatima Sarnicola
L’adozione, iter lungo e disagiante. E le nazioni spesso si ostacolano. Fatima Sarnicola è attiva sul tema e ci ha raccontato la sua storia.
L’adozione, iter lungo e disagiante. E le nazioni spesso si ostacolano. Fatima Sarnicola è attiva sul tema e ci ha raccontato la sua storia.
Alla 24ª edizione di ‘Donna, Economia & Potere’, leader e professioniste internazionali hanno discusso di sfide economiche, gap di genere e innovazione.
Obiettivo 60mila nuovi alloggi al 2026. Ma il piano deve continuare, trovando soluzioni al problema dell’abitazione per studenti e non solo.
L’Italia non brilla nelle pari opportunità tra uomo e donna. Lo dicono gli indicatori. La situazione impatta socialmente ed economicamente.
Questo il ritratto dei board delle aziende del FTSE MIB realizzato da Heidrick & Struggles. Il ruolo delle donne è sempre più rilevante.
Presentata da Valore D l’intesa tra aziende e giovani per la costruzione di luoghi di lavoro più inclusivi.
Qual è il significato del Meeting di Rimini 2024, la scelta del tema declinata ai principali campi della contemporaneità.
Il viaggio in Cina della Premier Giorgia Meloni, che ha portato con sé la figlia Ginevra, ha scatenato nuove inutili e sterili polemiche.
Al G7 in Puglia il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli prepara la riunione dedicata all’inclusione. Iniziativa prima in assoluto.
L’intervento di Papa Francesco agli Stati generali della Natalità, dove ieri è stata contestata la ministra Eugenia Roccella.
Gli Stati Generali della Natalità si chiudono oggi, all’evento è intervenuto Papa Francesco. L’esortazione a favorire la genitorialità.
In Italia l’equilibrio vita-lavoro si scontra con molti limiti e arretratezze. Servono infrastrutture ma anche piani integrati.